Ti suggerisco una ricetta super deliziosa che ti permetterà di fare il pieno di vitamina C, usando le clementine di stagione.
Si sta diffondendo sempre di più a macchia d’olio la necessità di unire il cibo alle esigenze quotidiane di ognuno di noi, compresa la possibilità di fare scorpacciata di vitamine e altri benefici per il corpo.
LEGGI ANCHE -> Mettici sopra la mollica “atturrata”, la pasta dei siciliani ha sempre una marcia in più
Adesso che l’inverno è alle porte, molti di noi sono alle prese con la realizzazione di dolci che prevedono l’impiego di agrumi come nel caso della, è perché no anche delle clementine. Non a caso ho ben pensato di suggerirti la mia ricetta per questa torta soffice da degustare a colazione, nessuno saprà resistere al suo gusto indescrivibile.
Si tratta di un dolce che possiamo realizzare facilmente, richiede poco tempo e sparirà dal vassoio velocemente. Io la preparo tutti i weekend quando sono a casa, scelgo le clementine che più mi piacciono e via con la ricetta. Ecco gli ingredienti che ci serviranno per questo dolce super top:
500 grammi di farina,
500 grammi di zucchero,
4 uova,
8 clementine,
3 vasetti di yogurt intero,
Bustina di lievito per dolci,
Un pizzico di sale.
Sappiate che potrete sempre variare questa ricetta aggiungendo qualche ingrediente, io a volte metto i pistacchi perché si dicono benissimo al sapore molto dolce nelle clementine.
LEGGI ANCHE -> Shock per Alessandro Borghese, un famoso chef lo mette a tappeto: “Lui non l’ha mai fatto”
Cominciamo subito dalle clementine, prendiamo le clementine e sbucciamole per bene e eliminando anche la pellicina, ma soltanto tre mettiamole da parte per dopo. Cercate di ottenere quanto più succo da parte di questo frutto e mettiamolo da parte.
Successivamente montiamo le uova con lo zucchero fin quando non avremmo ottenuto un impasto schiumoso, continuiamo poi aggiungendo l’olio e lo yogurt. Mescoliamo energicamente per poi unire al composto il succo delle clementine, dopodiché poco per volta versiamo la farina setacciata lavorando per bene il tutto evitando di creare grumi. Quando l’impasto sarà cremoso aggiunge del lievito. Lasciate riposare il composto per pochi minuti, giusto il tempo di imburrare con farina la teglia che abbiamo scelto per la nostra torta (sappiate che andrà bene anche lo stampo del plumecake).
Versiamo l’impasto nella teglia scelta e decoriamo riponendole clementine sopra per guarnire il tutto, così possiamo far cucinare in forno a 180 gradi per 45 minuti.
LEGGI ANCHE -> Torta di mele per diabetici e iperglicemici, in 20 minuti la metti in forno
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…