Waffle gelato, i miei dolci furbi dell’estate: la prima volta li ho improvvisati, ora me li chiedono anche a colazione, troppo buoni!
Se davvero vuoi goderti un mix perfetto tra morbidezza e freschezza, questi Waffle gelato, devi provarli subito! Dirti che è una ricetta semplice è riduttivo credimi, perché questa davvero ti conquista al primo morso. Si parla infatti di dolcetti furbissimi ideali per l’estate, che uniscono la croccantezza dei waffle appena fatti con la golosità del gelato che si scioglie piano piano.
La prima volta li ho fatti un po’ per caso ma ti garantisco che è stata l’improvvisata migliore che potessi fare, è d’allora infatti, che ogni estate li riporto in tavola e sembra sempre festa. Come si preparano? Beh è facilissimo! Si parte dal classico impasto dei waffle e tra due di questi sofficissimi bocconcini golosi, invece delle solite creme e marmellate, ho messo il gelato. La cosa bella è che puoi sbizzarrirti con qualunque gusto tu voglia, dalla vaniglia l cioccolato e tanto altro!
Insomma, fidati di me e provali subito, vedrai che conquisterai tutti tanto che te li chiederanno sempre sia a colazione che soprattutto merenda o perchè no, anche come goloso dopocena. Non ti resta quindi come sempre, che allacciare subito il grembiule e vedrai che risultato, quando li porterai in tavola farai impazzire tutti e non solo i più piccoli. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Per circa 20 waffle gelato
Impasto dei waffle
3 uova
120 g di zucchero
60 ml di olio di semi di girasole
225 ml di latte
225 g di farina 0
Per la farcia
Gelato a scelta q.b.
Decorazioni a scelta q.b.
Inizia subito a preparare l’impasto dei waffle, montando in una ciotola capiente le uova con lo zucchero finché diventano chiare e spumose. Aggiungi poi l’olio di semi e il latte, mescolando bene per amalgamare tutto senza grumi.
Leggi anche: Ero stanca dei soliti pancake proteici… i waffle così sono a prova di dieta e più buoni di certo
Prosegui setacciando la farina insieme al lievito e alla vanillina, quindi incorporali al composto liquido poco per volta, mescolando delicatamente fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea. Scalda poi la piastra per waffle e ungila leggermente con un po’ di olio o burro e versaci dentro un mestolo di impasto, lasciando cuocere tutto per circa 3-4 minuti per lato, finché diventano dorati e croccanti fuori, ma soffici dentro.
Leggi anche: Nonostante si preparino senza glutine e lattosio questi waffle sono uguali ai classici
Togli i waffle dalla piastra e lasciali leggermente raffreddare e poi passa alla parte più golosa. Prendi due waffle, spalma o metti una bella pallina di gelato sopra uno dei due, poi copri con l’altro waffle, creando un sandwich e completa con le tue decorazioni preferite, dalla granella di nocciole, sciroppo di cioccolato, frutta fresca o zucchero a velo. ed eccoli subito pronti, i tuoi meravigliosi gelatini alternativi dal mix morbido e fresco, sono pronti per essere gustati e vedrai che spiazzerai davvero tutti. Buon appetito!
Porta in tavola il plumcake rustico farcito con tanti ingredienti che lascerà tutti a bocca…
Ti senti appesantita, gonfia, senza energia e con quella fastidiosa sensazione di pancia piena anche…
Con albume e cacao, prepara questi tortini dal cuore caldo insieme a me. Niente paura…
Se sei a dieta e hai voglia di dolce devi provare questi panini stracciatella, nulla…
Castagne morbide e saporite, ma non arrostite come sempre: ecco il contorno di stagione che…
Per il dopocena di questa sera ho puntato tutto su questo tiramisù al bicchiere, strepitoso…