La+prossima+volta+che+lo+faccio+devo+fare+2+pirofile%3A+il+gateau+di+patate+e+zucchine+di+mia+nonna+%C3%A8+imbattibile
ricettasprint
/la-prossima-volta-che-lo-faccio-devo-fare-2-pirofile-il-gateau-di-patate-e-zucchine-di-mia-nonna-e-imbattibile/amp/
Secondo piatto

La prossima volta che lo faccio devo fare 2 pirofile: il gateau di patate e zucchine di mia nonna è imbattibile

Piatto ricco di sapori, il gateau di patate e zucchine è ottimo da mangiare in compagnia: con la ricetta della nonna nessuno si è mai lamentato

C’è una versione ancora più golosa del classico gateau di patate. Stiamo parlando del gateau di patate e zucchine, assolutamente simile e altrettanto buono.

Gateau di patate e zucchine ricettasprint

Una ricetta nutriente, sufficientemente leggera, che può diventare contorno ma anche secondo piatto. Io la preparo pari pari come faceva mia nonna e piace davvero a tutti.

Gateau di patate e zucchine, basta non mettere un ingrediente e possono mangiarlo tutti

Nessun salume in questa versione del gateau di patate e zucchine, anche se in realtà mia nonna aggiungeva delle fette di prosciutto cotto o della pancetta. Ma così sarà mangiabile anche dai vegetariani senza problemi.

Ingredienti:
4 zucchine scure grandi
600 g di patate

2 uova medie
100 g di caciocavallo
40 g di parmigiano o grana grattugiato
40 g di burro
3 cucchiai di pangrattato
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo gateau

Gateau di patate e zucchine ricettasprint

Laviamo bene le patate e le mettiamo in una pentola piena di acqua fredda senza sbucciarle. Le facciamo lessare per circa 30 minuti o finché risulteranno morbide all’interno. Basterà fare la prova con una forchetta, se i rebbi entrano bene al centro sono pronte.
Scoliamo le patate, le peliamo quando sono ancora calde e le passiamo nello schiacciapatate oppure nel passaverdure, il risultato finale è lo stesso. Quando abbiamo fatto, le teniamo da parte e passiamo alle zucchine.

Le laviamo, le spuntiamo e dopo averle tagliate in due le passiamo nei fori larghi di una grattugia con una grattugia. Mettiamo le zucchine grattugiate in un canovaccio e le strizziamo con cura, in modo da eliminare l’acqua in eccesso.
Uniamo le zucchine nella ciotola con le patate e completiamo l’impasto con le due uova intere e il parmigiano o grana grattugiato. Regoliamo di sale e cominciamo a mescolare il composto. Quando è diventato uniforme aggiungiamo anche il caciocavallo o altro formaggio filante, tagliato questa volta a cubetti.

Gateau di patate e zucchine ricettasprint

Passiamo una noce di burro sulla base e sulle pareti di una teglia rettangolare o quadrata. La cospargiamo con un po’ di pangrattato e versiamo dentro il composto. Con il dorso di un cucchiao oppure la spatola livellando bene la superficie.

Leggi anche: Pizza in teglia liquida, l’impasto che non impasti: croccante fin dal primo morso

Mettiamo ancora pangrattato e tagliamo il resto del burro a fiocchetti di burro. Preriscaldiamo il forno a 190° e infiliamo la teglia nella griglia centrale. Lasciamo cuocere il gateau di patate e zucchine per 30 minuti. E se vogliamo una crosticina più croccante lo passiamo per gli ultimi 5 minuti sotto il grill acceso.
Il gateau di patate e zucchine è pronto, ma la nonna non l’ha mai servito subito e lo stesso faccio io. Rischiamo che le porzioni si rompano quando le solleviamo. Quindi almeno 10-15 minuti fuori dal forno e poi serviamo

Gateau di patate e zucchine ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

3 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

4 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

5 ore ago