La+Quiche+che+arriva+da+Monte+Carlo%2C+io+la+personalizzo+all%26%238217%3Bitaliana%2C+il+mio+asso+nella+manica+quando+ho+ospiti
ricettasprint
/la-quiche-che-arriva-da-monte-carlo-io-la-personalizzo-allitaliana-il-mio-asso-nella-manica-quando-ho-ospiti/amp/
Finger Food

La Quiche che arriva da Monte Carlo, io la personalizzo all’italiana, il mio asso nella manica quando ho ospiti

Imparare dalla cucina degli altri e modificare in base alle nostre esigenze è creatività allo stato puro: questa torta salata ti soddisferà

Se è vero che la dieta mediterranea resta ancora una delle migliori alimentazioni al mondo, questa torta salata la rappresenta bene.

torta salata Francia ricettasprint

Una variante italiana della pissaladiére, la focaccia tipica della Costa Azzurra soprattutto nella zona di Nizza. L’abbiamo fatta diventare italiana ed è veramente notevole.

Cosa resta e cosa sparisce rispetto alla pissaladiére torta salata che arriva direttamente dalla Francia

Gli ingredienti tipici della pissaladiére sono cipolle, aglio, olive e acciughe. Qui spariscono l’aglio e le acciughe, per un risultato più leggero e digeribile. E la base ce la facciamo in casa, non devi comprarla.

Ingredienti:
Per la pasta brisée
200 g di farina 00
50 g farina integrale
120 g di burro
30 ml di acqua fredda

1 pizzico di sale
Per il ripieno
700 g di cipolla rossa
12 acciughe al naturale
1 manciata di capperi sotto sale
2 uova grandi
150 ml di panna fresca da cucina
50 ml di latte intero
2 cucchiai di maggiorana fresca
40 ml di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo  torta salata

torta salata Francia ricettasprint

Questa è una ricetta in più fasi, andiamo con ordine partendo dalla pasta brisée. Setacciamo le farine sul piano di lavoro e formiamo una fontana aggiungendo al centro subito il sale. Poi tagliamo il burro, ancora freddo di frigo e tocchetti e lo uniamo.
Usando le punte delle dita rompiamo i pezzetti di burro mescolandoli con le farine. Quando cominciano a compattarsi uniamo metà dell’acqua, versata a filo, e iniziamo ad impastare. Poco alla volta aggiungiamo il resto dell’acqua e continuiamo a lavorare l’impasto.

Deve risultate omogeneo, compatto e morbido: in tutto serviranno circa 10 minuti di lavoro manuale. Alla fine formiamo la classica palla con il panetto di pasta brisée, lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e mettiamo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora e mezza.
Approfittiamo di questo tempo per preparare anche il ripieno della nostra torta salata.

torta salata Francia ricettasprint

Peliamo le cipolle, le laviamo sotto acqua corrente e le asciughiamo. Quindi le tagliamo a fette non troppo sottili, perché tanto in cottura andranno a ridurre il loro volume.
Prima di mescolarle agli altri ingredienti abbiamo necessità di cuocerle e possiamo fare in due modi. Quello più tradizionale è farle stufare, non friggere, a fiamma moderata in padella con 30 ml di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale fino e un mestolino scarso di acqua. Quello più veloce è fare lo stesso lavoro ma usando una ciotola e il microonde alla massima potenza per 12 minuti. Il risultato sarà buono comunque.

Leggi anche: Da quando ho la friggitrice ad aria gli stick di polenta non li friggo più, non sporco nulla e in poco tempo servo l’antipasto light

Prima di riprendere la pasta brisée dal frigo le cipolle saranno diventate fredde. Sgoccioliamo bene le acciughe dalla loro acqua di conservazione, laviamo i capperi per dissalarli e tritiamo anche la maggiorana fresca.
Tiriamo fiori la brisée, la leviamo dalla pellicola alimentare e la impastiamo solo per 2 minuti per renderla elastica. La stendiamo in uno stampo rotondo da 20 centimetri, coperto con carta forno, facendola salire bene anche sui bordi. Poi la bucherelliamo sulla base con i rebbi della forchetta per non farla gonfiare in cottura.
Distribuiamo sulla base un primo strato di cipolle rosse, lo farciamo con le acciughe e i capperi, poi un pizzico di sale e la maggiorana tritata. Ricopriamo tutto con le altre cipolle stufate e completiamo con le uova sbattute in una ciotola insieme alla panna e al latte, più qualche macinata di pepe fresco.
Preriscaldiamo il forno a 200° e lasciamo cuocere la nostra torta salata con acciughe e cipolle per almeno 30 minuti o comunque fino a quando sarà dorata in superficie. La tiriamo fuori, aspettiamo che sia tiepida senza toccarla e poi la affettiamo: il risultato è spettacolare e buonissimo.

torta salata Francia ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

20 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

50 minuti ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

1 ora ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

2 ore ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

3 ore ago