La+rivincita+del+Natale%3A+alla+ricerca+del+regalo+perfetto
ricettasprint
/la-rivincita-del-natale-alla-ricerca-del-regalo-perfetto/amp/

La rivincita del Natale: alla ricerca del regalo perfetto

Qualunque sia la parte del mondo in cui abitiamo, la tradizione dei regali di Natale è un evergreen. L’armonia e lo spirito natalizio che si respirano nel mese di dicembre è qualcosa che difficilmente non fa sorridere grandi e piccini. Nonostante il periodo diverso dal solito, denso di difficoltà, si cerca comunque di circondarsi di cose positive e prepararci al Natale. L’occasione migliore per cercare di avvicinarci un po’ alla ormai tanto agognata normalità è proprio la preparazione al Natale e l’acquisto dei regali.

Inoltre, le case stanno cominciando a riempirsi di decorazioni. E cosa c’è di più bello dei numerosi pacchi che si trovano sotto l’albero? È da sempre un’immagine che riempie di gioia. Proprio per questo motivo, il periodo natalizio è aspettato con apprensione tutto l’anno: la frenesia della ricerca del regalo perfetto per noi e per chi amiamo ci rende eccitati, scalpitanti, ma anche un po’ nervosi perché abbiamo paura di non trovare il regalo perfetto. Cerchiamo quindi di immedesimarci nei gusti e nelle esigenze altrui, ma il dilemma rimane sempre: “Cosa regalare per Natale?”. Vediamo insieme per quali soluzioni optare!

Spoiler alter: le soluzioni golose sono il must di queste festività, ad esempio quelle della Scatola di Natale Grom che offre una varietà di prodotti golosi online .

I regali di Natali più apprezzati: per cosa optare?

Immedesimarsi nelle aspettative degli altri non è semplice, soprattutto se non abbiamo modo di indagare o di farci dire di cosa hanno bisogno. Si rischia di deludere le aspettative, di regalare qualcosa che non piace, che non va bene o un doppione. Queste casistiche possono generare anche ansia in chi si accinge a fare un regalo. Come ovviare? Innanzitutto, è bene assicurarsi che il regalo possa essere cambiato, anche in un lasso di tempo breve, in modo che chi lo riceve abbia la possibilità di scegliere qualcosa maggiormente in linea coi propri bisogni e/o gusti. Poi, optare per qualcosa da condividere.

A tal proposito, le soluzioni golose risultano essere una valida scelta, soprattutto se in famiglia ci sono i più piccini! D’altronde, saper appagare il palato è importante, specialmente a Natale. Un’opzione molto apprezzata sono per esempio le box: è possibile scegliere delle scatole regalo e inserire al loro interno i prodotti che più ci piacciono (o che piacciono al destinatario!). Ad esempio, le scatole Grom rappresentano in pieno il prototipo del regalo goloso, essendo facilmente componibili con creme spalmabili, biscotti e confetture, e quindi adattabili ai gusti e alle preferenze di chi le riceverà.

Un altro regalo che fa sempre la sua figura sono i giochi di società: questi sono apprezzati da grandi e piccini dalla notte dei tempi. Ci regalano piacevoli serate in compagnia, ma hanno due controindicazioni: creano dipendenza, soprattutto se il tempo è brutto, e potrebbero far insorgere inimicizie!

Da evitare i classici bagnoschiuma o creme corpo: ormai è un regalo inflazionato, chi non ne ha ricevuto uno di troppo? Da evitare anche i gioielli troppo elaborati: trattandosi di qualcosa di molto personale e privato potrebbero non essere molto graditi e rischierebbero di essere facilmente cambiati o riposti in un cassetto. Molto più semplice optare per degli orologi bracciale semplici e classici in modo che possano essere abbinati con tutto!

Un’altra idea molto carina e apprezzata riguarda le box viaggi: anche se il periodo non è dei più favorevoli, regalare una box con incluso un soggiorno o una degustazione per due può essere di buon augurio e sicuramente molto piacevole per chi la riceve. Qualunque sia l’opzione scelta, ricordate di farla col cuore!

E voi a che punto siete coi regali di quest’anno? Team “in anticipo” o in “ritardo”?

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

25 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago