La+sbriciolata+in+estate+la+mangio+solo+fredda%2C+il+ripieno%3F+Ricotta+ed+una+valanga+di+gocce+di+cioccolato
ricettasprint
/la-sbriciolata-in-estate-la-mangio-solo-fredda-il-ripieno-ricotta-ed-una-valanga-di-gocce-di-cioccolato/amp/
Dolci

La sbriciolata in estate la mangio solo fredda, il ripieno? Ricotta ed una valanga di gocce di cioccolato

Ogni tanto anche in estate ci vuole un dolcetto fresco che non sia il solito gelato confezionato: io mi faccio sempre una sbriciolata, la adorano tutti!

Se dovessi dirti qual é il mio dolce preferito, in assoluto ti direi tutto ciò che é fatto con la pasta frolla, ma sicuramente la sbriciolata batte tutti perché ha quella superficie croccantina e burrosa che conquista fin dal primo assaggio.

sbriciolata fredda ricotta e gocce di cioccolato ricettasprint

La faccio sempre, in qualsiasi stagione ed ovviamente ho inventato una variante fredda da gustare quando fa caldo e godersi un momento di goloso relax.

Potrebbe piacerti anche: Ciambellone con cuore di Nutella ormai faccio solo questo dolce a casa, non mi chiedono altro solo 220 kcal

Ingredienti
200 gr di farina 00
100 gr di zucchero

100 gr di burro freddo a cubetti
1 uovo
1 pizzico di sale
Per la crema di ricotta:
500 gr di ricotta fresca
80 gr di zucchero
1 uovo
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
100 gr di gocce di cioccolato fondente

Preparazione della sbriciolata fredda alla ricotta e cioccolato

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la base della sbriciolata: in una ciotola capiente unite la farina, lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungete il burro freddo a cubetti e lavorate il composto con la punta delle dita fino ad ottenere una consistenza sabbiosa, poi incorporate delicatamente l’uovo e continuate ad impastare fino a quando il composto si sarà legato. Trasferite l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata e formate una palla: avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Mentre l’impasto riposa, preparate la crema di ricotta: in una ciotola capiente unite la ricotta, lo zucchero, l’uovo e l’estratto di vaniglia. Mescolate delicatamente con una frusta, fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati e la crema sarà liscia ed omogenea.

A questo punto unite le gocce di cioccolato ed incorporatele con una spatola mescolando con delicatezza: coprite la crema di ricotta con la pellicola a contatto e riponete in frigorifero fino al momento dell’utilizzo. Trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto per la base e dividetelo in due parti uguali: utilizzate una delle metà per rivestire il fondo ed i bordi di uno stampo, possibilmente a cerniera, precedentemente imburrato ed infarinato oppure foderato con la carta da forno. Premete delicatamente l’impasto con le dita in modo da ottenere una superficie uniforme, quindi versate la crema di ricotta preparata in precedenza sulla base di pasta frolla e livellate la superficie con una spatola. Cospargete uniformemente le gocce di cioccolato fondente sulla crema di ricotta.

Con la seconda parte dell’impasto, create una copertura utilizzando la punta delle dita per sbriciolare e distribuire delicatamente l’impasto sulla superficie della crema di ricotta. Terminato questo passaggio, cuocete la sbriciolata in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità statica per circa 35-40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e la base perfettamente cotta. Lasciate raffreddare completamente la sbriciolata a temperatura ambiente, quindi rimuovetela delicatamente dallo stampo e trasferitela su un piatto da portata. Potete servire la sbriciolata così com’è oppure potete guarnirla con zucchero a velo prima di portarla in tavola.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

24 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

54 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago