La+sera+preparo+zuppe+nel+microonde+in+5+minuti%2C+ho+chiuso+con+le+lunghe+attese+ecco+il+mio+segreto
ricettasprint
/la-sera-preparo-zuppe-nel-microonde-in-5-minuti-ho-chiuso-con-le-lunghe-attese-ecco-il-mio-segreto/amp/
Primo piatto

La sera preparo zuppe nel microonde in 5 minuti, ho chiuso con le lunghe attese ecco il mio segreto

La sera preparo zuppe nel microonde in 5 minuti, ho chiuso con le lunghe attese ecco il mio segreto. Ve lo rivelo ma non ditelo a nessuno!

Preparare una cena calda e confortevole non deve necessariamente richiedere ore di attesa. La vellutata di carote che si cuoce in microonde in soli 5 minuti è la soluzione ideale per chi, come me, vuole gustare qualcosa di sano, leggero e delizioso anche nelle serate più frenetiche. Questo piatto, con la sua cremosità e il suo sapore delicato, è perfetto per riscaldare corpo e anima senza rinunciare al tempo libero. Una ricetta essenziale che dimostra come la semplicità possa essere sinonimo di bontà.

Vellutata di carote

Le carote, protagoniste di questa vellutata, sono una fonte naturale di dolcezza e nutrienti preziosi. Ricche di vitamine e antiossidanti, si trasformano in un piatto che accontenta tutta la famiglia. Basta aggiungere pochi altri ingredienti per esaltarne il gusto e ottenere una consistenza vellutata e invitante. Il tocco di panna o di latte rende questa ricetta ancora più morbida e avvolgente, mentre le spezie aggiungono una nota di carattere che rende ogni cucchiaio irresistibile.

Vellutata di carote

Il vero segreto di questa vellutata sta nell’utilizzo del microonde, un alleato spesso sottovalutato in cucina. Grazie a questo metodo rapido, è possibile cuocere e frullare le carote in pochi minuti, senza perdere i loro sapori naturali. È la dimostrazione che, con un pizzico di creatività, anche gli strumenti più semplici possono dar vita a piatti degni di nota. Perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di una cena fatta in casa.

Ingredienti

Carote 500 g

Patata 1 grande

Acqua 400 ml

Panna da cucina o latte 100 ml

Cipolla 1 piccola

Olio extravergine di oliva 2 cucchiai

Sale q.b.

Pepe nero q.b.

Noce moscata un pizzico

La sera preparo zuppe nel microonde in 5 minuti, ho chiuso con le lunghe attese ecco il mio segreto. Procedimento

Per preparare questa vellutata di carote in microonde inizia pelando e tagliando a rondelle le carote e la patata a cubetti. Affetta la cipolla finemente, quindi metti tutto in una ciotola grande adatta al microonde. Aggiungi l’acqua, un filo d’olio e un pizzico di sale. Copri la ciotola con un coperchio specifico per microonde o con della pellicola trasparente, facendo dei piccoli fori per far uscire il vapore. Cuoci a 800 watt per circa 5 minuti, mescolando a metà cottura per assicurarti che le verdure si ammorbidiscano uniformemente. Una volta cotte, lascia riposare il tutto per un minuto. Con un frullatore a immersione, riduci le verdure in una crema liscia e omogenea, aggiungendo gradualmente la panna o il latte per ottenere la consistenza desiderata.

leggi anche:La mangerei ogni giorno la torta di carote fatta così piace anche ai più difficili, troppo buona!

Come fare la vellutata di carote

Assaggia e regola di sale, aggiungendo una macinata di pepe nero e un pizzico di noce moscata per un tocco aromatico. Per servire, versa la vellutata in ciotole e completa con un filo d’olio extravergine di oliva a crudo. Se vuoi, aggiungi dei crostini di pane o una spolverata di parmigiano per renderla ancora più gustosa. In pochi minuti, avrai una zuppa cremosa e saporita, perfetta per concludere la giornata con leggerezza e calore.

leggi anche:Quando non so cosa preparare per cena prendo delle patate e carote, se le spazzolano in un minuto

leggi anche:Mele e carote stavano andando a male, li ho aggiunte all’impasto dei muffin e li ho serviti a colazione, hanno gradito tutti

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago