La+Tarte+Tatin%2C+ricetta+tradizionale
ricettasprint
/la-tarte-tatin/amp/

La Tarte Tatin, ricetta tradizionale

Un dolce tipico francese: la Tarte Tatin

La Tarte Tatin è un classico della pasticceria francese, è un dolce tradizionale conosciuto in tutto il mondo le cui origini, come per molte preparazioni dolci e salate, risalgono ad un “errore”.

Sembra che, durante la preparazione di una torta di mele, vennero ricoperte le mele giĂ  poste in cottura con la pasta che sarebbe dovuta essere la base della torta stessa.

La Tarte Tatin fu probabilmente il primo dolce “al contrario” della storia, piacque moltissimo agli ospiti e conquistò man mano i palati dei francesi prima e del resto del mondo poi.

INGREDIENTI per una teglia diametro 24 cm.

Pasta sfoglia 180 gr. Burro 120 gr.
Zucchero semolato 270 gr. Mele renette 1250 gr.
Cannella in polvere q.b.

PROCEDIMENTO

Stendere la sfoglia allo spessore di 2 o 3 mm. e un diametro di circa 28 cm, bucarla e lasciarla riposare in frigorifero.

Preparare le mele, sbucciarle togliendo il picciolo e tagliarle a spicchi.

In un pentolino far caramellare lo zucchero con poca acqua ma senza farlo solidificare, poi versarlo nella teglia ben imburrata.

Spolverizzare con un poco di cannella.

Disporre a raggiera uno strato di spicchi di mela, poi disporre un secondo strato per coprire le fessure, disponendo le mele con il dorso verso l’alto.

Coprire la teglia con la pasta sfoglia, stendendola sopra le mele e sigillando bene i bordi. Bucherellate leggermente la sfoglia con una forchetta e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

A cottura ultimata, sfornare la Tarte Tatin e lasciare intiepidire qualche minuto.

Sformare quindi coprendo la tortiera con un piatto da portata e rigirare velocemente, facendo in modo che la raggiera di mele diventi la superficie della torta.

La Tarte Tatin viene solitamente servita accompagnata dalla Crème fraîche , una sorta di panna acida… ma è deliziosa anche senza accompagnamenti!

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

13 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

43 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago