La torta 8 bicchieri di nutella la preferita in casa mia, la faccio il pomeriggio per merenda, ma non la fanno neanche raffreddare che finisce. Segui la ricetta passo per passo.
La torta 8 bicchieri alla Nutella è un dolce semplice, soffice e incredibilmente goloso, perfetto per una merenda in famiglia o una pausa dolce che mette tutti d’accordo. Questa torta è talmente amata e facile da preparare che diventa quasi una routine pomeridiana: si mescolano tutti gli ingredienti in pochi minuti, si versa in teglia, e si inforna. Il risultato è una torta dalla consistenza morbida e umida, con il tocco irresistibile della Nutella, che aggiunge quella cremosità e dolcezza in più. È una ricetta versatile, che non richiede attrezzi o misurini particolari, solo un bicchiere come unità di misura e tanta voglia di dolcezza.
Il sapore rotondo della Nutella si sposa alla perfezione con la leggerezza della base, creando un equilibrio tra il gusto intenso della crema di nocciole e la delicatezza dell’impasto. Il tutto è arricchito dalla vanillina, che dona un profumo irresistibile, e dal lievito che fa crescere il dolce in forno, rendendolo soffice e invitante. Questa torta ha un aspetto rustico e casalingo, perfetta da servire appena sfornata, quando è ancora leggermente tiepida e la Nutella all’interno risulta morbida e vellutata.
Non c’è da stupirsi se sparisce in pochi minuti: ogni fetta è una delizia che lascia tutti soddisfatti, grandi e piccini.
3 bicchieri di farina
1 banana
2 bicchieri di zucchero
1 bicchiere di olio
1 bicchiere di acqua
1 bicchiere di Nutella a cucchiaiate
3 uova
vanillina
lievito per dolci (1 bustina)
Per iniziare, preriscaldare il forno a 180°C e ungere leggermente una teglia con un po’ di olio o rivestirla con carta forno per facilitare la rimozione della torta una volta cotta. In una ciotola capiente, rompere le uova e aggiungere lo zucchero; sbattere energicamente con una frusta fino a ottenere un composto spumoso e chiaro, che renderà la torta soffice e leggera. Unire quindi l’olio e l’acqua, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti liquidi.
A questo punto, aggiungere la farina setacciata insieme alla bustina di lievito e alla vanillina, incorporandola poco per volta al composto. È importante mescolare delicatamente per evitare che l’impasto perda la sua consistenza ariosa. Una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungere la Nutella a cucchiaiate e una banana a pezzetti, distribuendola all’interno dell’impasto. Non è necessario mescolarla completamente: lasciando alcune striature, si otterrà un effetto marmorizzato che renderà ogni fetta ancora più invitante.
Versare l’impasto nella teglia preparata, livellandolo con una spatola per una cottura uniforme. Infornare per circa 35-40 minuti, facendo la prova stecchino per verificare la cottura: infilando uno stuzzicadenti al centro della torta, dovrà uscire asciutto, segno che la torta è pronta. Sfornare e lasciar intiepidire qualche minuto (se ci si riesce a resistere!).
La torta 8 bicchieri alla Nutella è perfetta anche tiepida: ogni fetta sprigiona un profumo avvolgente, mentre la Nutella all’interno rimane leggermente morbida.
leggi anche: Cosa cambia tra Nutella e Nutella vegana? Le differenze tra le due versioni
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…