Con questa torta dei ricordi si prepara con il limone e le mandorle, mia nonna la preparava sempre per la colazione, provaci anche tu!
Se vuoi conquistare tutti a colazione e far sì che si svegliano senza troppi capricci punta su questa torta, non solo soffice, ma anche profumata e irresistibile.

Fetta dopo fetta conquisterà tutti anche i piccoli di casa. Il vantaggio è che il dolce si conserva per un paio di giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica.
Torta alle mandorle e limone: soffice, profumata e saporita cosa vuoi di più
La preparazione è molto semplice pochissimi e semplicissimi step per un risultato eccezionale. Non perdiamoci in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all opera.
Ingredienti per 6 persone
- 4 uova
- 180 g di zucchero di canna integrale
- 200 g di farina di mandorle
- 100 g di fecola di patate
- 1 vasetto di yogurt greco
- 150 g di burro
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- succo di un limone
- 80 g di mandorle pelate
- zucchero a velo q.b.
Procedimento della torta con mandorle e limone
Per poter preparare questa torta iniziamo a lavare bene il limone ricaviamo la buccia e il succo che deve essere filtrato. Poi andiamo a mettere su un piano da lavoro tutti gli ingredienti.

Poi lavoriamo in una ciotola le uova con lo zucchero usiamo le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo e spumoso. Possiamo poi aggiungere dopo diversi minuti di lavorazione sia la farina di mandorle e fecola di patate che si devono incorporare per bene ai restanti ingredienti.
Uniamo anche la bustina di lievito in polvere per dolci, lo yogurt e la buccia grattugiata del limone, la bustina di vanillina, il burro deve essere aggiunto a pezzi e non deve essere troppo freddo.
Continuiamo a lavorare gli ingredienti con le fruste elettriche così si ottiene un impasto omogeneo e senza grumi. Incorporiamo le mandorle sminuzzate aiutiamoci con la spatola. Adesso si che possiamo trasferire l’impasto ottenuto in uno stampo per torte imburrato e infarinato.
Livelliamo l’impasto e poi lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa.
A cottura terminata spegniamo il forno, ma per essere sicuri che il dolce sia cotto si consiglia di fare la prova stecchino, solo così avremmo conferma della cottura.
A cottura terminata spegniamo il forno, lasciamo raffreddare il dolce e poi o togliamo dallo stampo adagiamo su un piatto da portata e spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo.
Buona Pausa o Colazione!
