La torta di mele del Convento è una delle varianti più golose che potresti mai assaggiare: soffice e deliziosa, si scioglie in bocca al primo morso!
A settembre tutta la frutta estiva inizia a scomparire e si riaffacciano le mele, insieme a tante altre varianti deliziose.

Quale occasione migliore per riaccendere il forno e dedicarsi ad un dolce classico e sempre amato come la torta di mele?
La torta di mele del Convento ti conquisterà fin da subito, non perdere l’occasione per provarla
Ci vuole poco, gli ingredienti giusti, metti tutto in planetaria o in una ciotola ed il gioco è fatto: già l’impasto così morbido e leggero appare invitante, ma poi la cuoci e ti conquista il suo profumo ed il suo gusto pazzesco. La ricetta è veramente facile e veloce, tutti possono farla anche chi si cimenta per la prima volta con una torta. Anzi, è proprio l’occasione giusta per iniziare, questa torta sarà il tuo asso nella manica anche quando hai ospiti che vuoi stupire con semplicità e senza troppa fatica.
Ingredienti
- 220 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 50 ml di miele millefiori
- 80 ml di succo d’arancia
- 2 uova
- 3 mele
- 80 ml di olio di semi
- Una bustina di lievito in polvere per dolci
- Un cucchiaino di cannella in polvere
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione della torta di mele del Convento
- Versate uova e zucchero nella ciotola di una planetaria e montate il tutto fino a far raddoppiare il volume. Aggiungete quindi il miele a filo e quando lo avrete incorporato del tutto, unite anche l’olio di semi ed il succo d’arancia ed amalgamate ancora con le fruste.
- Setacciate a parte la farina insieme al lievito per dolci e la cannella ed iniziate ad incorporarli agli ingredienti liquidi. Lavate bene le mele, tagliatele a pezzi ed incorporatele all’impasto usando una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto. Se volete potete lasciarne un po’ tagliate a fette per la decorazione finale.
- Imburrate ed infarinate bene uno stampo del diametro di circa 20 centimetri: versate l’impasto, guarnite con le fettine di mela e cuocete in forno a 180 gradi per circa 40/45 minuti. Fate la prova stecchino e quando sarà pronta estraetela e fatela raffreddare completamente. Sformatela e, se vi piace, spolveratela con zucchero a velo o servitela così, semplice e golosa!