La+torta+francese+della+Befana+che+sta+spopolando+sul+web+%7C+Il+ripieno+%C3%A8+favoloso
ricettasprint
/la-torta-francese-della-befana-che-sta-spopolando-sul-web-il-ripieno-e-favoloso/amp/
Dolci

La torta francese della Befana che sta spopolando sul web | Il ripieno è favoloso

Ecco la famosa torta francese della Befana che sta spopolando sul web: ha un ripieno favoloso, profumato e caratteristico e si prepara in pochissimo!

La torta francese della Befana che sta spopolando sul web il ripieno è favoloso ricettasprint

Nei paesi di tradizione cattolica l’Epifania è la festa che chiude le celebrazioni natalizie. Caratterizzata dall’arrivo dei Re Magi alla grotta in cui è nato il Bambino Gesù, questa festa è sempre dedicata in particolare ai più piccoli che ricevono in dono caramelle e dolcetti. In Francia da secoli si prepara un dolce facilissimo conosciuto come la Torta del Re, veramente facile da fare e molto golosa.

Una ricetta che era sconosciuta ai più, ma che sta letteralmente spopolando sul web proprio perché si prepara in pochi passaggi ed assicura un grande successo. Anche perché se da un lato è vero che è associata alla conclusione della giornata dell’Epifania, è altrettanto vero che viene realizzata tutte le volte in cui si vuole celebrare un evento speciale come un compleanno. Insomma è la torta dedicata ai bambini, ma quello che stai per scoprire sul ripieno ti lascerà veramente di stucco e vorrai farla subito!

Potrebbe piacerti anche: Girandole dolci di sfoglia alla cannella | il dessert pronto in 15 minuti
Oppure: Dolce e cremosa ecco la crema di caffè preparata con noci pandoro e panna, una bontà

La torta francese della Befana che sta spopolando sul web | Il ripieno è favoloso

Il motivo per cui questo dessert è diventato così famoso è facile da capire: racchiude tutte le caratteristiche del dolce perfetto ed in più nasconde una vera e propria sorpresa. Dietro la preparazione e soprattutto la composizione di questa pietanza infatti c’è un piccolo segreto da condividere con i tuoi ospiti. Si usa infatti per tradizione nascondere all’interno della farcitura una mandorla intera.

Chi dei presenti mangiando la torta la trova, diventa ‘Re’ per un giorno e viene omaggiato con una corona fatta di cartoncino dorato. Ecco la sorpresa del ripieno che è morbido e profumato di mandorla, racchiuso in un involucro di pasta sfoglia friabile e delicata. C’è chi la personalizza aggiungendo del cacao o della Nutella all’impasto, puoi provare anche tu, ma ti assicuriamo che la versione tradizionale è sempre quella più buona. Non ti resta che prepararla e goderti questa torta di tendenza e decisamente deliziosa!

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
per il ripieno:
Burro 250 gr
Zucchero semolato 250 gr
Farina di mandorle 300 gr
Uova 4
Buccia grattugiata di un limone

(Una mandorla intera da nascondere)
per guarnire:
Zucchero semolato q.b.
Un tuorlo
Latte q.b.

Preparazione della torta francese del Re

Per realizzare questo dolce, iniziate preparando la farcitura. Prendete il burro a temperatura ambiente e versatelo in una ciotola capiente insieme allo zucchero. Montatelo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso ed uniforme. Unite poi le uova, una alla volta e continuate ad amalgamare fino ad incorporarle del tutto. A questo punto unite anche la farina di mandorle, poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno e la buccia grattugiata di un limone.

Trasferite la crema sul fuoco e cuocete a fiamma dolce il composto amalgamando continuamente, fino a che raggiunga la giusta densità. Appena vedrete comparire le prime bollicine in superficie, spegnete e fate raffreddare. Prendete uno stampo a cerniera e foderatelo con la carta da forno. Stendete il primo rotolo e ricoprite la base e la circonferenza. Versate all’interno la farcitura, livellate ed inserite la mandorla intera.

Ricoprite la superficie con il secondo rotolo, sigillate i bordi e bucherellate la superficie. Spennellate con un tuorlo ed il latte in ugual misura e cospargete con abbondante zucchero semolato. Riponete in frigorifero per mezz’ora poi preriscaldate il forno a 200 gradi e cuocete circa 25 minuti. Quando sarà gonfia e dorata spegnete, fate raffreddare completamente e sformate. Gustatela e scoprite chi troverà la mandorla fortunata!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti a tavola

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Non compro più quelli confezionati: questi sofficini li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni

Sofficini: li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni di quelli…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Li faccio come da tradizione abruzzese: questi peperoni ripieni fanno correre a tavola pure i vicini

Peperoni ripieni abruzzesi: li faccio come da tradizione abruzzese e credimi, fanno correre a tavola…

8 ore ago
  • Primo piatto

Da quando faccio la combo patate e broccoli | gli gnocchi sono diventati il mio must

Certe volte in cucina bisogna camuffare gli ingredienti e questo è il modo più veloce…

9 ore ago
  • Dolci

Non mettere mai questo il lavastoviglie, ti hanno consigliato di farlo, ma hai commesso solo un grave errore

Nel momento in cui facciamo riferimento alla lavastoviglie, infatti, stiamo parlando di un elettrodomestico molto…

10 ore ago
  • Dolci

Ciambelline dorate fatte in casa | la ricetta è di mia nonna | fai tutto con le mani

Prepari tutto con le tue mani, dalla base alla cottura e non hai quasi nemmeno…

12 ore ago