Oggi ti presentiamo una torta perfetta in tutte le occasioni e momenti del giorno, la preparo con il cacao, pere, ma non uso le uova e il burro. Un dolce facile e veloce.
Pronti per questa nuova ricetta dolce che puoi appuntare sul tuo ricettario, così all’occorrenza puoi prepararla. Che ne dici vuoi scoprire quali ingredienti occorrono?
Tutto quello che ti serve è cioccolato fondente, il cioccolato amaro, olio, zucchero di canna, farina, fecola, lievito e pere. Per non eccedere con il latte usiamo anche l’acqua. Vediamo insieme la ricetta sprint!
La preparazione è veloce, ti bastano solo 5 minuti poi ci pensa il forno a fare tutto. Ecco la ricetta da seguire passo passo.
Leggi anche: Macarons di Halloween: per un dolcetto o scherzetto speciale e unico, non lasciarti sfuggire la ricetta!
Ingredienti per 6 persone
150 g di zucchero di canna
180 g di farina 00
Per preparare questo dolce, laviamo le pere dopo averle sbucciate, tagliamole a spicchi. Poi mettiamo da parte in una ciotola con del succo di limone, così non si anneriranno.
Passiamo alla preparazione dell’impasto, mettiamo in una ciotola lo zucchero di canna, la farina e la fecola, il cacao amaro, il lievito e mescoliamo con un cucchiaio, poi aggiungiamo il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria o al microonde.
Uniamo a filo l’olio, il latte e l’acqua e solo quando otterremo un composto omogeneo e senza grumi possiamo fermarci.
Leggi anche: Pere, cioccolato e ricotta non possono mai mancare a casa, non potrei preparare dolce migliore
Trasferiamo l’impasto pronto all’interno di uno stampo per torte oleato, adagiamo sulla superficie le pere affettate, si consiglia di infarinare un po’ così non affonderanno nell’impasto.
Leggi anche: Torta di mele all’acqua: una dolce super leggero a prova di dieta non può mancare a tavola, perfetta anche dopo cena
Distribuiamo un po’ di zucchero di canna e cannella e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per circa 45 minuti. La prova stecchino è importante perché ci darà conferma della cottura della torta. Togliamo la torta dallo stampo solo quando sarà cotta. Serviamo a fette e gustiamo.
Buona Pausa!
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…