La+tua+colazione+leggerissima+non+poteva+essere+pi%C3%B9+golosa+di+cos%C3%AC%3A+soffice+e+profumata+di+miele
ricettasprint
/la-tua-colazione-leggerissima-non-poteva-essere-piu-golosa-di-cosi-soffice-e-profumata-di-miele/amp/
Dolci

La tua colazione leggerissima non poteva essere più golosa di così: soffice e profumata di miele

Che sia a colazione o a merenda non fa differenza: quando assaggerai questo dolce non potrai resistere. Leggero ed al tempo stesso goloso, è quello che ci vuole per rallegrare la giornata!

Un’altra settimana inizia con i suoi tanti impegni e quindi ci vuole proprio qualcosa che addolcisca il lunedì con una buona dose di golosità senza eccedere troppo.

torta leggerissima soffice e profumata di miele 20220228 ricettasprint

Sia per chi vuole mantenere la linea che per coloro che amano i prodotti fatti in casa, questa può diventare certamente una delle ricette preferite: sana e genuina, perfetta per tutta la famiglia.

Delicatezza e morbidezza sono le caratteristiche di questo dolce favoloso: non vorrai più smettere di mangiarlo!

Qualsiasi occasione è buona per mangiare un po’ di questa straordinaria bontà che si rivela perfetta anche per concludere un pasto in modo da non far mancare il dessert ed allo stesso tempo non appesantire gli ospiti. Cosa c’è di più goloso di un dolce fatto in casa, la cui semplicità lo rende raffinato ed a cui il tocco dato dal miele attribuisce un gusto veramente speciale. Farai un figurone senza troppa fatica, la sua preparazione non prevede un procedimento elaborato, anzi è molto veloce ed alla portata di tutti. Questo lo rende senza dubbio uno dei preferiti anche quando si ha poco tempo a disposizione ed anche chi è alle prime armi in cucina può riuscire ad ottenere un risultato perfetto!

Ingredienti

Farina 00 270 g

Zucchero di canna 80 g
Yogurt bianco greco 170 gr
Un uovo
30 gr di fecola di patate
50 ml di miele millefiori
Una bustina di vanillina
Olio di semi 80 ml
Una bustina di lievito in polvere per dolci
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta leggera millefiori

Per realizzare questo dolce, iniziate montando l’uovo con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete poco alla volta prima lo yogurt, poi l’olio di semi a filo. A questo punto versate il miele, sempre gradualmente e continuando a mescolare.

Setacciate la farina, la vanillina, la fecola di patate ed il lievito insieme ed aggiungeteli all’impasto poco alla volta fino ad ottenere un composto uniforme e morbido. Foderate con la carta da forno uno stampo, versate l’impasto e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 35/40 minuti.

Fate la prova stecchino per verificare la cottura, poi fate raffreddare, cospargete con lo zucchero a velo e servite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

52 minuti ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

3 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

4 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

6 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

9 ore ago