La+variante+rossa+di+un+piatto+favoloso+della+nostra+tradizione%3A+cacio+e+pepe%2C+la+assaggi+e+te+ne+innamori
ricettasprint
/la-variante-rossa-di-un-piatto-favoloso-della-nostra-tradizione-cacio-e-pepe-la-assaggi-e-te-ne-innamori/amp/
Primo piatto

La variante rossa di un piatto favoloso della nostra tradizione: cacio e pepe, la assaggi e te ne innamori

Un piatto tradizionale della cucina italiana si colora di bontà in questa variante che farà leccare i baffi a chiunque la assaggerà.

Probabilmente molti storceranno la bocca dinanzi ad una versione diversa della ‘cacio e pepe’, ma quando la assaggeranno resteranno certamente soddisfatti.

pasta cacio pepe rossa ricettasprint

Una vera e propria esplosione di sapori ed un’armonia di ingredienti incredibilmente gustosi nella loro semplicità.

Una ricetta che ti conquisterà: la fai in 10 minuti e fai contenti anche i più scettici

Il pomodoro, re indiscusso di molti piatti della nostra tradizione, dona un tocco di freschezza al piatto e si sposa alla perfezione con il sapore deciso del pecorino ed il profumo aromatico del pepe rigorosamente macinato fresco. La cremosità del piatto é dalla proprio dal mix perfetto di questi tre ingredienti che replicano tutto il gusto della ricetta originale, ma con una nota diversa che rende il risultato finale strepitoso. Tanto basterà per convincere anche i più diffidenti ed i palati più esigenti che apprezzeranno certamente questo piatto per la sua autenticità e la sua semplicità. Un’altra caratteristica che ti farà amare alla follia questa ricetta è la velocità con cui riuscirai a portarla in tavola. Appena una decina di minuti ed il gioco è fatto: trasforma il pranzo di tutti i giorni in un’occasione di condivisione speciale senza troppa fatica e soprattutto senza spendere troppo!

Potrebbe piacerti anche: Insalata di pasta fredda mare e monti, pochi step ed è subito pronta

Ingredienti

320 gr di pasta
150 gr di pecorino romano grattugiato
400 gr di pomodori pelati
Pepe macinato fresco q.b.

Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Una cipolla

Preparazione della cacio e pepe rossa

Per realizzare questo piatto iniziate sminuzzando grossolanamente i pomodori pelati. Fatto ciò mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Fatto ciò prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed un po’ di cipolla affettata finemente e accendete a fuoco dolce. Lasciate soffriggere con delicatezza e aggiungete i pomodori pelati.

aggiungere il pecorino ricettasprint

Lasciate cuocere per circa 10 minuti, schiacciandoli con una forchetta in modo che il sugo risulti cremoso, ma rustico. Quando l’acqua giungerà a bollore versate il formato scelto e scolate la pasta al dente. Trasferitela nella casseruola con il sugo, aggiungete un mestolino raso di acqua di cottura e la metà del pecorino romano grattugiato ed una bella macinata di pepe. Mescolate velocemente ed ultimate la cottura, poi servite subito con il restante pecorino romano grattugiato e, se vi piace, un altro po’ di pepe. Sentirete che bontà incredibile, pronta in un attimo!

Potrebbe piacerti anche: Pasta al tonno cremosa | Non crederai all’assaggio, sarà pazzesco il successo

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

2 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

3 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

5 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

6 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

8 ore ago