Crema di caffè ma fatta a regola d’arte, non è solo panna il segreto, ma un trucco furbo che devi conoscere, se davvero vuoi prepararla meglio del bar!
Fresca, cremosa e profumatissima, la crema di caffè che preparo io in casa, è la delizia perfetta per ogni momento della giornata. Non ha niente da invidiare a quella del bar, anzi, con il giusto trucco diventa ancora più buona. Per di più, bastano pochi minuti, qualche ingrediente semplice e il risultato è un dessert al cucchiaio che conquista al primo assaggio.
Questa versione della crema di caffè non è la solita con solo panna che consci. Qui infatti, il segreto sta nel mix perfetto tra caffè, zucchero, panna e un tocco di latte, che rende il composto più leggero ma spumoso al punto giusto. Il caffè espresso va usato poi freddo, in questo modo riesci ad evitare che smonti la panna e il risultato sarà una nuvola irresistibile, anche migliore del bar.
Insomma, i bello di questa ricetta è che si prepara in pochi minuti, senza cottura e senza stress e poi puoi servirla subito oppure conservarla in frigo, vedrai che sarà perfetta anche per 2 o 3 giorni. Non perdere tempo quindi e allaccia subito il grembiule, vedrai che qui nessuno saprà dire basta. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
2 tazzine piene di caffè espresso circa 60 ml
80 g di zucchero
Inizia col preparare 2 tazzine di caffè espresso, poi lascialo raffreddare completamente, se poi sei di fretta, puoi velocizzare i tempio mettendolo in frigo per 10 minuti.
In una ciotola capiente versa il caffè freddo, lo zucchero, il latte e la panna zuccherata. Tutti gli ingredienti devono essere ben freddi, soprattutto la panna e con un frullino elettrico, inizia a montare il tutto a velocità media e noterai che dopo qualche minuto, la crema inizierà ad addensarsi.
Continua a montare finché otterrai una consistenza liscia, spumosa e ben voluminosa, dopodiché potrai gustarla subito in bicchierini o tazzine, oppure lasciarla riposare in freezer per 30 minuti per renderla ancora più densa. Se poi dovesse avanzare, cosa un po’ improbabile, ti consiglio di mescolarla un attimo prima di servirla, così sarà come appena fatta, fidati l’adoreranno i tuoi amici. Buon appetito!
Tagliare la cipolla avvolte un gran lavoraccio, soprattutto per le lacrime che versiamo in questo…
Crostatine senza forno con mousse al cioccolato bianco e fragole: non vanno mica in forno,…
Tartufini Raffaello al pistacchio: 10 volte più buoni dei soliti Raffaello che conosci, ho preso…
I savoiardi homemade senza glutine si preparano facilmente così puoi prepararci quello che vuoi, il…
È così che puoi apprendere come fare la passata di pomodoro in casa, in totale…
Le polpette siciliane di patate creano dipendenza, perfetta sia come antipasto che per la cena…