La+zuppa+di+ceci+alla+poverella+si+fa+con+pochissimi+ingredienti%2C+ma+%C3%A9+cos%C3%AC+leggera+e+saporita+che+fai+il+bis+senza+gonfiore
ricettasprint
/la-zuppa-di-ceci-alla-poverella-si-fa-con-pochissimi-ingredienti-ma-e-cosi-leggera-e-saporita-che-fai-il-bis-senza-gonfiore/amp/
Primo piatto

La zuppa di ceci alla poverella si fa con pochissimi ingredienti, ma é così leggera e saporita che fai il bis senza gonfiore

La zuppa di ceci alla poverella é buonissima, semplice e come dice il nome, anche economica: ci vogliono pochissimi ingredienti, ma il sapore è unico.

Questa ricetta é una vera salvezza, quando vuoi gustare un buon piatto di legumi senza doverli per forza abbinare alla pasta.

zuppa di ceci alla poverella ricettasprint

Io la faccio spesso e la accompagno con il pane bruschettato, va bene anche quello raffermo condito con un filo d’olio ed hai il mix perfetto da portare in tavola e da gustare anche tiepido.

Pensa che la adorano perfino i bambini, con il suo sapore delicato ed avvolgente

A casa mia la chiedono spesso e quando la preparo nessuno fa i capricci, anche se spesso i ceci vengono evitati per una questione di digeribilità in questo caso basteranno pochi passaggi per trasformare questo piatto in un gradevole pranzo per tutta la famiglia. Se usi i ceci secchi, ricordati di metterli in ammollo in anticipo in modo che possano rosultare teneri dopo la cottura. Per abbreviare i tempi però é sempre utile utilizzare i ceci in barattolo che comunque danno un risultato buono e soddisfacente. Vediamo insieme quindi come preparare questa zuppa di ceci alla poverella, saporita e dalla consistenza corposa e profumata proprio come i piatti che si facevano una volta nelle cucine contadine.

Potrebbe piacerti anche: Il polpettone di nonna é tanta roba, mica lo fa con la carne macinata: mangiati questo e vedi che non lo farai mai più come prima

Ingredienti

300 gr di ceci in barattolo
3 carote
Una cipolla bianca
Una costa di sedano
Un rametto di rosmarino
Basilico fresco q.b.
100 ml di passata di pomodoro
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Un litro e mezzo di brodo vegetale
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione della zuppa di ceci alla poverella

Per realizzare questo piatto, iniziate sgocciolando bene i ceci lasciandoli una decina di minuti in un colino. Intanto prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e mettete un attimo da parte. Pelate la cipolla, tritatela finemente, poi sminuzzate la costa di sedano e pelate e tritate anche le carote dopo averle ben lavate ed asciugate. A questo punto versate tutte le verdure nella casseruola, accendete a fuoco dolce e lasciatele soffriggere mescolando spesso.

Versate il rosamrino, la passata di pomodoro ed i ceci e fate cuocere pochi minuti sempre tenendo la fiamma al minimo e mescolando spesso. Fatto ciò versate un terzo del brodo vegetale, portate ad ebollizione e coprite lasciando uno spiraglio aperto: proseguite la cottura per un’ora e mezza, sempre tenendo la fiamma al minimo e versando ancora del brodo vegetale nel momento in cui il precedente sarà stato assorbito dai legumi.

Al termine della preparazione condite con sale e pepe, aggiungete anche del basilico fresco se vi piace per dare un tocco di profumo in più e date una bella mescolata. La zuppa avrà assunto una consistenza corposa e densa ed i ceci saranno tenerissimi: servitela subito, accompagnata da crostini di pane ed un filo di olio extra vergine d’oliva ed una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato. Sentirete che bontà!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

3 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

4 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

5 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

7 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

8 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

10 ore ago