La+zuppa+di+fagioli+alla+napoletana+si+serve+fredda%2C+cos%C3%AC+mangi+i+legumi+e+fai+il+pieno+di+gusto+anche+quando+fa+caldo
ricettasprint
/la-zuppa-di-fagioli-alla-napoletana-si-serve-fredda-cosi-mangi-i-legumi-e-fai-il-pieno-di-gusto-anche-quando-fa-caldo/amp/
Primo piatto

La zuppa di fagioli alla napoletana si serve fredda, così mangi i legumi e fai il pieno di gusto anche quando fa caldo

Mia nonna la faceva sempre ed é una vera bontà, la zuppa di fagioli alla napoletana é perfetta da gustare quando fa caldo: fai il pieno di gusto e genuinità!

Chi dice che i legumi non si possono mangiare quando iniziano ad alzarsi le temperature?

zuppa di fagioli alla napoletana ricettasprint

Io trovo sempre una buona solzuione preparare questa ricetta che, non ci crederai, piace tantissimo anche ai miei figli ed anzi spesso me la chiedono: con i crostini di pane poi, é ancora meglio!

La ricetta é facilissima, pensa che io uso i fagioli in barattolo e viene buonissima

Questa preparazione é di una semplicità estrema, perché ti consente anche di improvvisare il pranzo quando hai poco tempo e non hai granché in dispensa da usare. Io la faccio spesso quando non ho molta voglia di pasta ed in sostituzione alle solite insalate e devo dire che mi sazio senza troppe calorie: basta dosare il condimento ed ecco un piatto che può sostituire il classico primo e che puoi portare anche in ufficio ed in più é una soluzione sfiziosa ed alternativa per un contorno diverso dal solito. Un’idea carina può essere anche quella di usare questa ricetta per condire delle bruschette in un apericena organizzato in casa, da alternare al più classico pomodoro e basilico.  Non devi fare altro che imparare a farla, ti verrà così facile che la rifarai centinaia di volte!

Potrebbe piacerti anche: Le frittelle salate sono sempre apprezzate da tutti, queste le ho inventate così: mettendo insieme un po’ di avanzi e sono piaciute subito

Ingredienti
400 gr di fagioli borlotti precotti
2 spicchi d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.
300 ml di brodo vegetale o acqua

Preparazione della zuppa di fagioli alla napoletana

Per realizzare questo piatto, iniziate versando un po’ di olio extra vergine d’oliva in una casseruola, aggiungete anche uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato e lasciatelo soffriggere delicatamente fino a quando sarà dorato. A questo punto  eliminatelo ed aggiungete i fagioli sgocciolati dal loro liquido di conservazione: ovviamente se si tratta di fagioli secchi dovrete prima metterli in ammollo e poi lessarli quanto basta per ammorbidirli.

Fatto ciò mescolate ed aggiungete un terzo dell’acqua o del brodo vegetale, portate lentamente ad ebollizione e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Cuocete per una decina di minuti, sempre aggiungendo pochissimo brodo o acqua solo quando il precedente sia stato completamente assorbito. Quando saranno morbidi, ma senza sfaldarsi, spegnete e fate raffreddare completamente.

A questo punto versateli in un recipiente, regolate di sale se necessario, un po’ di pepe se vi piace ed aggiungete un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo, aglio pelato e sminuzzato ed il prezzemolo tritato finemente. Se volete potete conservare in frigorifero ben coperto fino al momento di portare in tavola oppure potete gustarli subito, dopo aver dato una bella mescolata. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Gelato super proteico, questo lo mangio davvero tutti giorni!

Questo è uno di quei gelati in grado di lasciarti senza parole, con un basso…

18 minuti ago
  • News

Vuoi ridurre i gas intestinali e stimolare la digestione? Bastano poche tazze e torni subito in forma

Se vuoi ridurre i gas intestinali e stimolare la digestione prova con questa tisana, ne…

48 minuti ago
  • News

CONAD richiama subito dei wurstel, prima di mangiarli controlla immediatamente il lotto

Diramato un avviso di richiamo da Conad per dei wurstel venduti nei suoi supermercati, quali…

1 ora ago
  • Dolci

Insalata dimagrante di ferragosto, mi basta questa per azzerare la fame

Durante il pranzo di Ferragosto ho decisamente esagerato, quindi la mia dieta comincia già da…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pesto per tutti, ma non è quello che immaginano: so già che questa sera avranno una faccia stupita, poi al primo assaggio mi ringrazieranno

Portare a tavola una pasta al pesto diversa a quella classica e altrettanto buona: una…

2 ore ago
  • Pizza

Da quando mi faccio in casa il pane farcito si invitano tutti a cane: ma li capisco, perché come fai a resistere davanti a tanta bontà

Quelli che amano ogni tanto o più spesso preparare il pane in casa adoreranno questa…

3 ore ago