Questo piatto di pasta lo possono preparare senza alcuna difficoltà, la combo mare e monti è spettacolare, si tratta dei paccheri gamberi e peperoni da provare subito!
Adoro così tanto i paccheri che mi piace sperimentare ricette diverse ogni volta. Stavolta ho fatto i paccheri con peperoni e gamberi, la combo mare e monti è spaziale. Pensa che quando l’ho preparato per la prima volta hanno la scarpetta direttamente dalla padella, chi l’avrebbe detto, provare per credere.

Che dici vuoi provarci anche tu? Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta e vedrai che sarà un gioco da ragazzi, questo piatto diverrà il tuo asso nella manica, farai doppietta e scarpetta, impossibile farne almeno.
Paccheri gamberi e peperoni, sono la combo che nessuno si aspetta, lascerai tutti a bocca aperta
Il consiglio per un risultato perfetto è acquistare pasta di qualità e scolarla al dente, evitare di scolarla cotta, perché non si potrebbe garantire un buon risultato. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di paccheri
- 500 g di gamberoni medi
- 100 g di olive verdi
- 2 peperini
- 1 spicchio di aglio
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
- capperi sotto sale q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
Procedimento dei paccheri con gamberi e peperoni
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a lavare i peperoni, con un coltello andiamo a rimuovere la calotta superiore, tagliamoli a metà, rimuoviamo i semini interni e i filamenti, tagliamo a listarelle. Laviamo i gamberi dopo averli puliti, si deve rimuovere delicatamente la testa, la coda e il carapace, poi rimuoviamo l’intestino e laviamo nuovamente.

Adesso prendiamo una padella ampia e antiaderente e mettiamo aglio e olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare uniamo i peperoni, i capperi ben dissalati sotto acqua corrente, olive denocciolate, sale e lasciamo cuocere per 15 minuti a fiamma vivace.
Uniamo dopo 10 minuti i gamberi, e lasciamo insaporire bene e giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato dopo averlo lavato.
Nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, saliamo e versiamo i paccheri, scoliamoli al dente e trasferiamoli nella padella con il condimento e lasciamo mantecare e poi serviamo nei piatti e gustiamo.
Buon Appetito!
