L%26%238217%3Bagnello+cacio+e+ova+io+lo+faccio+cremoso+e+mai+a+Pasqua%2C+sempre+dopo%3A+il+modo+veloce+per+consumarlo+se+ti+avanza%21
ricettasprint
/lagnello-cacio-e-ova-io-lo-faccio-cremoso-e-mai-a-pasqua-sempre-dopo-il-modo-veloce-per-consumarlo-se-ti-avanza/amp/
Secondo piatto

L’agnello cacio e ova io lo faccio cremoso e mai a Pasqua, sempre dopo: il modo veloce per consumarlo se ti avanza!

Il modo più veloce e gustoso per consumare l’agnello se ti avanza a Pasqua è sicuramente cacio e ova, ecco perché io lo faccio sempre dopo Pasqua e poi così cremoso è pazzesco!

Quando ti ritrovi in frigo quel po’ di agnello avanzato e non sai che farci, questa è la ricetta che ti svolta la giornata. Parliamo di un piatto tradizionale, semplice di per se ma è incredibile il mix di sapori e la consistenza morbida che ottieni. Già solo il profumo, riempie la cucina e non ti dico quando lo si assaggia per la prima volta, ti chiederai come può tanta semplicità, essere così gustosa.

Agnello cacio e ova

Abbiamo parlato di un piatto semplice e sai cosa comprende? Un mix di uova, pecorino e un agnello tenerissimo che si sposa perfettamente con il profumo delle erbe aromatiche. Il segreto? Una cremina che avvolge tutto, grazie a una generosa dose di pecorino e uova sbattute, che cuociono insieme, rendendo ogni forchettata una soddisfazione pazzesca.

Agnello cacio e ova: un piatto semplice e tradizionale che non puoi perderti!

Insomma, questo è un piatto che a Napoli si prepara per Pasqua e a tavola non deve mancare, io spesso però lo preparo con l’agnello che avanza dopo le feste, fidati che non c’è modo migliore per consumarlo. Non perdere tempo quindi prepariamolo insieme e mi raccomando, ricordati un bel pezzo di pane casereccio per fare la scarpetta. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in padella

Ingredienti per l’agnello cacio e ova

Per 4 persone

1 kg di agnello
6 uova
130 g di pecorino
Rosmarino q.b.
Timo q.b.
1 cipolla

Un bicchiere di vino bianco secco
2 foglie di alloro
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara l’agnello cacio e ova

Inizia tagliando l’agnello a pezzi non troppo grandi. In una padella capiente, fai soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio, l’alloro, il rosmarino e il timo e lascia rosolare dolcemente per sprigionare i profumi e rendere dorata e morbida la cipolla.

Leggi anche: Mica si saziano solo con l’agnello a Pasqua allora punto sul polpettone ripieno in crosta e zittisco tutti

Aggiungi l’agnello e fallo rosolare bene su tutti i lati. Quando poi sarà dorato, sfumalo con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool. Copri e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 30-35 minuti, girando ogni tanto e se necessario, aggiungi un goccio d’acqua.

Leggi anche: 5 modi per preparare le costolette di agnello, non solo a Pasqua: croccanti o morbide, saporite o delicate, qui trovi quello che ti serve

Intanto sbatti le uova con il pecorino grattugiato, un pizzico di pepe e un pizzico di sale ma attenzione, il pecorino è già saporito. Quando l’agnello è ben cotto e tenero, spegni il fuoco e aspetta un paio di minuti che la padella non sia più rovente. Versa il composto di uova e formaggio nella padella e mescola velocemente, così che il calore restante, cuocerà la crema al punto giusto, senza rendere le uova strapazzate, deve infatti restare morbida e vellutata. Terminata la cottura, servi subito, con pane caldo o patate al forno e goditi questa meraviglia di gusto e semplicità. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

12 minuti ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

1 ora ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

2 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

3 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

5 ore ago