L%26%238217%3Ballarme+dei+nutrizionisti+%26%238220%3BC%26%238217%3B%C3%A8+troppo+sale+in+questo+prodotto%26%238221%3B
ricettasprint
/lallarme-dei-nutrizionisti-ce-troppo-sale-in-questo-prodotto/amp/
News

L’allarme dei nutrizionisti “C’è troppo sale in questo prodotto”

C’è un allarme dei nutrizionisti verso un alimento diffusissimo a causa del suo basso costo. I suoi contenuti nutrizionali sono pessimi.

Una persona che cucina (Ricettasprint.it)

C’è un allarme dei nutrizionisti in merito alla assunzione di un alimento orami molto diffuso. Sicuramente molto di più rispetto al passato. E tutte queste preoccupazioni sono da imputare al contenuto medio di sale, giudicato fin troppo alto.

Esistono dei limiti massimi giornalieri da non superare con cadenza quotidiana e che sono forniti dai massimi organismi mondiali in ambito di alimentazione. Su questo argomento si è espressa più volte l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Ed anche enti medici europei e nazionali hanno rimarcato l’importanza della cosa. L’allarme dei nutrizionisti è giustificato dalle conferme numerose ottenute da dei controlli su dei campioni di alimenti.

Gli esami al microscopio non mentono e mostrato un quantitativo di sale troppo alto, tale da potere costituire dei problemi potenziali per la salute in caso di assunzione frequente in cucina. In alcune parti del mondo questo cibo cerchiato con il pennarello rosso rappresenta un tipo di alimentazione al quale ci si rivolge più volte alla settimana.

Allarme dei nutrizionisti, qual è l’alimento che fa preoccupare

Noodles pronti (Ricettasprint.it)

L’alimento che ha messo in allerta gli esperti in ambito di alimentazione ha un costo relativamente basso, quindi viene prediletto da chi non può disporre di redditi alti. Ed è così in relazione anche a diversi altri tipi di cibo spazzatura.

Sono i noodles a non essere visti di buon occhio: quelli confezionati non sono dotati di contenuti nutrizionali soddisfacenti. Ormai si trovano ovunque, in qualsiasi supermercato del mondo, ed anche da noi sono molto gettonati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tassa sul cibo spazzatura, un Paese l’ha fatto e i risultati sono pazzeschi

Il fatto è che sono molto salati per potere conferire loro un sapore che possa resistere alla loro preparazione. E poi c’è anche l’aggiunta di aromi e conservanti vari. Ma c’è un eccesso di sodio, con un contenuto medio che a volte supera persino i 2 mg a confezione. Cosa che eccede di più del 100% quella che è la misura giornaliera consigliata dall’OMS.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dov’è finita Anna Moroni? Cosa fa e dove vive oggi

Alcuni enti di controllo denunciano anche una informazione parziale e poco chiara in merito a quanto viene riportato sulle etichette. Ci sono molti Paesi poveri come il Kenya, l’Egitto, la Nigeria, la Colombia e tanti altri che hanno visto una crescita imponente del mercato dei noodles dal 2020 in poi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il pandoro di Chiara Ferragni colpisce ancora: scaduto ma venduto a prezzi folli

La velocità nel prepararli ed il loro basso costo li rende alla portata di milioni di persone che non hanno molte risorse economiche da potere destinare ad una cucina di qualità. Con tutte le conseguenze del caso.

Questo tipo di alimento invece andrebbe limitato ad una volta alla settimana, al massimo, viste le carenti proprietà in ambito nutrizionale. Per quello che è un rappresentate della mai troppo criticata categoria dei cibi spazzatura.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

2 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

3 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

4 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

6 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

7 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

9 ore ago