L%26%238217%3Bamore+fa+ingrassare%3A+ecco+la+ricerca+che+lo+conferma
ricettasprint
/lamore-fa-ingrassare-ricerca/amp/
News

L’amore fa ingrassare: ecco la ricerca che lo conferma

L’amore fa ingrassare

L’amore fa ingrassare e non solo a causa dei cioccolatini ricevuti al primo appuntamento. E’ il risultato di una ricerca condotta su un campione di cittadini americani da una società che compie indagini di mercato. A commissionare lo studio è stata la nutrizionista Jenny Craig, nota per aver elaborato uno dei programmi dimagranti alimentari più efficaci degli ultimi anni, tanto da essere utilizzato anche da molte star di Hollywood. Il risultato dell’analisi è sorprendente: nel corso dei primi due anni di fidanzamento, si riporta mediamente un aumento di peso di ben 16 kg, di cui 8 soltanto nei primi 12 mesi. Ad assumere più peso sono gli uomini, nella misura di circa il 70% contro il 30% delle donne.

L’amore fa ingrassare: tutti i motivi dei chili in più

Quando si è single, normalmente si ha molta cura di sè: palestra, alimentazione controllata, sedute nei saloni di bellezza. Tutto per mostrarsi più piacevoli ed attrarre eventuali pretendenti. Nel momento in cui si trova l’anima gemella, questa tendenza invece si inverte clamorosamente: l’appagamento emotivo regala un tale benessere psicofisico che non si avverte più la necessità di “apparire”. Di conseguenza il rilassamento investe anche la sfera della nutrizione: si mangia di più, perchè si ha il piacere di condividere con il partner. Manicaretti, dolci golosi per dar prova delle proprie abilità, uscite più frequenti per cene romantiche o aperitivi al tramonto. Spesso si aggiunge poi quella sedentarietà in più che dà una stoccata alla linea: tante volte si preferisce stare in casa, magari ordinare del cibo da asporto e guardare un film sul divano, piuttosto che passeggiare.

La convivenza a lungo termine rende migliori

Nelle relazioni più stabili e durature poi, sono emersi altri dati interessanti. Le coppie sposate o conviventi ravvisano un aumento di peso ancor più sensibile: gli uomini in particolare, lo hanno visto incrementarsi di oltre 17 kg nell’arco dei primi due anni. Inoltre la trascuratezza per il proprio aspetto fisico diventa più evidente dopo la nascita dei figli. Contestualmente però, anche grazie alla collaborazione del partner e la responsabilità genitoriale, acquista più importanza il controllo del proprio stato di salute. Di conseguenza, il peso acquistato viene smaltito mediamente entro i cinque anni successivi, con il recupero di uno stile di vita più sano.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Ma perché deve fare freddo per mangiare una minestra come questa: la sera gustala tiepida, non ti occorrerà altro

Una minestra anche in estate, è una vera rivoluzione: una cena diversa dal solito, ma…

23 minuti ago
  • Dolci

La classica focaccia mi aveva proprio stancato, ma con questa croccante è tutta un’altra storia

Alla classica focaccia, preferisco sempre preparare questa variante, buonissima, deliziosa e croccante come non mai.…

53 minuti ago
  • Dolci

Tisana termogenica, ne basta solo un bicchiere al giorno per perdere anche 2 chili in più sulla dieta

Le tisane possono diventare una componente davvero molto importante sul piano alimentare, ecco perché dobbiamo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Avevo poche vongole e un pezzetto di pesce spada ho messo su un condimento per gli spaghetti da 10 e lode

Spaghetti con vongole e pesce spada: c'è mancato poco che non rimanessi digiuna, è bastato…

2 ore ago
  • News

Dimagrire velocemente è possibile, ma grazie a queste 5 diete sono le migliori in assoluto!

Riuscire a dimagrire velocemente a volte sembra un’impresa ardua, ma non vuol dire che non…

2 ore ago
  • Finger Food

Shushi at home fatto in meno 10 minuti, niente take away e lo mangia anche mio figlio di 10 anni

Per il pranzo di oggi ho deciso di portare un po’ di colore in tavola…

3 ore ago