Lampascioni+cotti+sotto+la+cenere+%7C+La+vera+ricetta+semplice+e+deliziosa
ricettasprint
/lampascioni-cotti-sotto-cenere-vera-ricetta-semplice-deliziosa/amp/
Contorno

Lampascioni cotti sotto la cenere | La vera ricetta semplice e deliziosa

Lampascioni cotti sotto la cenere ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda eccezionale e tipica nostrana, che si tramanda da secoli di generazione in generazione che tutti possono mangiare: anche i celiaci e i vegani, essendo questa antica squisitezza priva di glutine e di alimenti di origine animale e loro derivati. Stiamo parlando dei Lampascioni cotti sotto la cenere. Si tratta di un aperitivo-contorno facilissimo da realizzare e ricco di sapore.

Questa è una vivanda antica, e sempre attuale, che è giunta fino a noi grazie al suo straordinario sapore: essa viene ancora cotta secondo l’antico metodo della cottura sotto la cenere. Il procedimento da seguire per realizzarli è semplicissimo: avvolgete i lampascioni nella carta d’alluminio e cuoceteli sotto la cenere per i minuti necessari. Ultimata la cottura, fateli raffreddare e puliteli prima di trasferirli in una ciotola e condirli con olio aceto e sale.

Ottimi come contorno, si sposano perfettamente con molti secondi di carne, sia bianca che rossa, ma anche con tanti piatti di pesce, sia di mare che di lago. Inoltre, potete utilizzare questi squisiti lampascioni per realizzare degli stuzzichini fantastici. Potete servirli anche come aperitivo o per un’apericena.

Il consiglio resta però sempre lo stesso: serviteli accompagnandoli con delle fette di pane fresco oppure abbrustolito a proprio piacimento.

La cosa fondamentale per realizzare questa vivanda è avere la brace e la cenere per cuocerli ma, soprattutto, avere un caminetto dove cuocerli.

Potrebbe piacerti anche: Pasta al sugo di polpo | Primo di mare invitante e profumato

Potrebbe piacerti anche: Fusilli freddi con piselli e pomodori | L’allegria a tavola

Realizzati in: pochi minuti

Tempo di cottura: 20 minuti circa

  • Strumenti
  • carta stagnola
  • uno stecchino
  • un piatto

 

  • Ingredienti
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • 1 kg di lampascioni
  • sale fino q.b.
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • aceto q.b.

Lampascioni cotti sotto la cenere, procedimento

Raccogliete i lampascioni nella carta d’alluminio e chiudeteli con cura in modo da avere un pacchettino che cuocerete sotto uno strato di cenere e di brace nel caminetto per circa 20 minuti.

Lampascioni cotti sotto la cenere ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Muffin con albicocche secche | Per una colazione sprint e delicata

Potrebbe piacerti anche: Pollo all’insalata con philadelphia funghi e verdure | fresco e leggero

Trascorso il tempo necessario e verificata con uno stuzzicadenti la loro avvenuta cottura, pulite i lampascioni con cura eliminando le foglie esterne e adagiateli in un piatto dove li condirete con olio, aceto, sale e pepe a proprio piacere. Servite immediatamente.

Lampascioni cotti sotto la cenere ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

4 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

5 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

6 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

8 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

9 ore ago