L%26%238217%3Barista+di+maiale+la+faccio+diventare+morbida+come+un+filetto%2C+faccio+un+sughetto+da+super+scarpetta%21
ricettasprint
/larista-di-maiale-la-faccio-diventare-morbida-come-un-filetto-faccio-un-sughetto-da-super-scarpetta/amp/
Secondo piatto

L’arista di maiale la faccio diventare morbida come un filetto, faccio un sughetto da super scarpetta!

Basta con la solita carne stopposa, ho una ricettina che stupisce perché talmente morbida che si scioglie in bocca e si taglia con la forchetta. Prepariamo l’arista a modo mio. 

L’arista di maiale con salsa cremosa è un secondo piatto elegante e ricco di sapore, ideale per le grandi occasioni o per una cena speciale con amici e familiari. La carne di maiale, tenera e succosa, viene cotta lentamente per esaltare tutto il suo sapore naturale e si accompagna a una salsa cremosa e avvolgente, che la rende ancora più irresistibile. Questo piatto è un perfetto esempio di come pochi ingredienti possano creare una sinfonia di sapori, regalando al palato un’esperienza indimenticabile.

Arista di maiale in salsa cremosa

La preparazione di questo piatto è un rituale che richiede cura e attenzione, ma non è complicata. La carne viene aromatizzata con spezie e cotta con calma, così da mantenere intatta la sua morbidezza. La salsa cremosa, preparata con panna e brodo, viene arricchita da un tocco di vino bianco e da aromi che completano il gusto del maiale senza sovrastarlo. Il risultato è un piatto che unisce la rusticità della tradizione con la raffinatezza di una preparazione curata.

Perfetta da servire con un contorno di patate arrosto o un purè di stagione, l’arista di maiale con salsa cremosa è un piatto che non solo conquista i commensali al primo assaggio, ma che sa rendere speciale ogni momento. È quel tipo di ricetta che ti fa sentire un grande chef, anche se la prepari nella cucina di casa.

Ingredienti

• 1 kg di arista di maiale

• 200 ml di panna fresca

• 100 ml di vino bianco secco

• 200 ml di brodo di carne

• 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

• 1 noce di burro

• 2 spicchi d’aglio

• 1 rametto di rosmarino

• 1 rametto di timo

• q.b. sale

• q.b. pepe

Basta con la solita carne stopposa, ho una ricettina che stupisce perché talmente morbida che si scioglie in bocca e si taglia con la forchetta. Procedimento

Inizia massaggiando l’arista di maiale con sale e pepe, così che gli aromi penetrino nella carne. In una casseruola capiente, scalda l’olio con una noce di burro e aggiungi gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati. Rosola l’arista su tutti i lati a fuoco medio, fino a ottenere una crosticina dorata che sigilla i succhi all’interno. Aggiungi il rosmarino e il timo, e sfuma con il vino bianco, lasciandolo evaporare per qualche minuto.

Una volta sfumato il vino, versa il brodo caldo nella casseruola, abbassa la fiamma e copri con un coperchio. Lascia cuocere la carne a fuoco lento per circa 50 minuti, girandola di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme. Durante la cottura, assicurati che il fondo di cottura non si asciughi troppo, aggiungendo un mestolo di brodo se necessario. La carne dovrà risultare tenera e succosa, pronta per essere avvolta dalla salsa cremosa.

Leggi anche:Lonza di maiale non al forno ma al tegame col sugo: la ricetta della nonna fa sempre centro e la carne è tenerissima!

Come preparare l’arista di maiale con salsa cremosa

Quando la carne è cotta, trasferiscila su un tagliere e avvolgila con un foglio di alluminio per mantenerla calda. Filtra il fondo di cottura rimasto nella casseruola, eliminando eventuali residui di erbe o aglio, e trasferiscilo in una padella. Aggiungi la panna fresca e mescola a fuoco basso, lasciando che la salsa si addensi leggermente. Regola di sale e pepe, e assaggia per bilanciare i sapori: la salsa dovrà risultare vellutata e ben equilibrata.

Riprendi l’arista, tagliala a fette sottili e disponila su un piatto da portata. Versa sopra la salsa cremosa, lasciando che avvolga ogni fetta con la sua morbidezza. Servi il piatto ben caldo, accompagnato da un contorno a tua scelta: patate al forno, verdure grigliate o una semplice insalata verde saranno perfetti per completare il pasto. Questo piatto, con il suo profumo e il suo sapore irresistibile, saprà conquistare tutti al primo assaggio.

Leggi anche:Ma quale vitello o maiale, io per lo spezzatino uso una carne speciale: ha un sapore unico ed è talmente morbida che la posso dare anche ai bambini

leggi anche: Addio carne stopposa e secca, faccio così e l’arista di maiale viene tenerissima e succosa: sembra quasi sciogliersi in bocca

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

9 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

9 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

10 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

11 ore ago