Lasagna ai frutti di mare, la sorprendente ricetta, per una vigilia spettacolare con cui deliziare e sorprendere il palato di tutti.
La Vigilia di Natale non si scherza, il menù è rigorosamente a base di pesce, se però volete sperimentare un primo piatto che non siano gli spaghetti alle vongole veraci, potete scegliere questa cremosa e delicata lasagna ai frutti di mare.
Le sfoglie di pasta fresca vengono avvolte da l sugo di pomodoro, insaporita con frutti di mare semplicemente scottati in padella con aglio, olio e peperoncino, non dimenticatevi che potete sperimentare ed arricchire la ricetta secondo i vostri gusti.
Quindi allacciate il grembiule e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa che se seguirete passo per passo vi garantirà un risultato strepitoso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagne di carciofi besciamella e provola | piatto vegetariano per Natale
Oppure: Lasagne alle noci | Facilissime da realizzare e di grande effetto scenico
Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 6 persone
400 g di sfoglie di pasta fresca
200 g di cozze
200 g di vongole
2 bottiglie di passata di pomodoro
2 spicchi di aglio
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Per realizzare questo primo buonissimo, come prima cosa raschiare la superficie delle cozze, eliminate il bisso e sciacquatele con acqua corrente, lavate le vongole e mettetele in una ciotola con acqua fredda e sale per farle spurgare, poi scolatele e mettete i frutti di mare in una casseruola ampia dove avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio e peperoncino fresco tritato finemente, coprite con un coperchio, e quando inizieranno ad aprirsi sfumate col vino bianco e terminate la cottura.
Successivamente, sgusciate i frutti di mare e teneteli a parte.
Adesso, fate rosolare uno spicchio di aglio in olio extravergine di oliva, incorporate la passata di pomodoro e insaporite con prezzemolo e sale, lasciate cuocere per 10 minuti poi unite i frutti di mare e amalgamate con un mestolo.
Sbollentate per un paio di secondi le sfoglie di pasta, prendete un ampia pirofila e cospargete il fondo con il sugo, posizionate le sfoglie e di nuovo il sugo con i frutti di mare, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti e Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.
Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…