In pochi minuti porterai in tavola la lasagna con crema di parmigiano e non solo, scopri cosa aggiungo. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
Se non sai come prendere per la gola tutti, forse è arrivato il momento di scoprirlo. Per un pranzo esplosivo ecco cosa devi preparare, si tratta della lasagna con crema di parmigiano, tra uno strato e l’altro di lasagna aggiungo del prosciutto cotto, fiordilatte e del sugo di pomodoro e vedrai che si leccheranno anche i baffi.
Preferisco aggiungere sempre del sugo cotto così dona un sapore speciale alla lasagna. Nella lista degli ingredienti trovi la lasagna fresca, io la preferisco a quella secca, ma ovviamente si può procedere allo stesso modo. L’unica differenza è il condimento, nel caso si opta per la lasagna secca, sarà necessario aggiungere più sugo e crema di parmigiano. Vediamo insieme come preparare questa squisita lasagna.
In 10 minuti preparerai la crema e poi procedi alla preparazione della lasagna, devi solo dare il tempo al forno di cuocere la lasagna. Ecco la ricetta da seguire e da appuntare.
Ingredienti
Per la crema al parmigiano
500 ml di latte
120 g di parmigiano reggiano grattugiato
50 g di burro
50 g di amido di mais
noce moscata q.b.
sale fino q.b.
Per la lasagna
Per poter preparare questa lasagna, iniziamo a dalla crema al parmigiano. Mettiamo in un pentolino il burro, lasciamolo sciogliere, uniamo l’amido, il parmigiano e il latte e mescoliamo in fretta così da non formare grumi. Aggiungere poi la noce moscata e il sale, lasciamo addensare.
Leggi anche:Â Cavatelli zucchine e bacon: cremosi al punto giusto, un piatto unico che ha un qualcosa di speciale
Tagliamo il fiordilatte a a dadini. Prendiamo una pirofila da forno, mettiamo uno strato di lasagna fresca, distribuiamo un po’ di sugo, il prosciutto cotto e il fiordilatte, copriamo con la crema al parmigiano.
Leggi anche: Fagioli e scarole a pranzo? No, ti dico cosa aggiungere alla classica ricetta e vedrai che prelibatezza
Copriamo con un altro strato di lasagna e proseguiamo fino a terminare tutti gli ingredienti. Inforniamo subito in forno e lasciamo cuocere a 180° per 20 minuti, poi spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…