La lasagna con sugo di pomodorini e carne è veramente strepitosa, sia mangiata calda che fredda ed anche facile da fare, ideale da preparare nelle occasioni speciali. Perfetta ad esempio da portare in tavola a Ferragosto, un giorno in cui tradizionalmente ci si riunisce con amici o parenti per trascorrere una giornata all’insegno dell’allegria e del buon cibo. E’ una pietanza che si presta ad essere preparata anche per tante persone perché con la sua abbondanza ed il suo delizioso ripieno, soddisfa l’appetito di tutti e piace a grandi e piccoli. Non vi resta quindi che mettervi ai fornelli e seguire questa favolosa ricetta che vi assicurerà un grandissimo successo!
Potrebbe piacerti anche: Lasagna vegan super light | il pranzo domenicale ideale per tutti
Oppure: Cannelloni filanti alla Vaccara | Pronti in pochissimo e gustosi come pochi
Ingredienti
500 g Lasagne
200 g Parmigiano Reggiano grattugiato
700 g Pomodorini
700 g Carne macinata mista
Per realizzare questa ricetta tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota e metteteli da parte. Prendete una casseruola capiente con i bordi alti e versate un po’ di olio extra vergine. Aggiungete le verdure tritate e l’aglio, pelato e privato dell’anima: fate rosolare tutto a fuoco dolce per un paio di minuti. A questo punto aggiungete la carne macinata e continuate a cuocere per 4/5 minuti mescolando appena. Sfumate con il vino bianco, poi coprite e lasciate procedere sempre cn la fiamma al minimo.
Lavate i pomodorini, tagliateli a pezzetti ed aggiungeteli al resto degli ingredienti. Schiacciateli leggermente, regolate di sale e coprite nuovamente. Lasciateli cuocere per circa 10 minuti, poi unite il concentrato di pomodoro diluito in mezza tazzina di acqua e lasciate insaporire per altri 3/4 minuti. Intanto sbollentate le lasagne in abbondante acqua salata con un cucchiaio di olio e scolatele al dente, lasciandole asciugare su un canovaccio senza sovrapporle.
Terminata la cottura del sugo ai pomodorini, è giunto il momento di assemblare la lasagna. Prendete una pirofila capiente e distribuite un po’ di sugo e besciamella sul fondo. Procedete con uno strato di lasagne, abbondante sugo, besciamella e parmigiano grattugiato.
Andate avanti fino a terminare con le lasagne: ricoprite con abbondante sugo e besciamella, una copiosa spolverata di parmigiano e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per circa 25 minuti. Spegnete, lasciate riposare una decina di minuti a temperatura ambiente e servitela!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…