Lasagna+con+verdure+fritte+e+polpettine%3A+stavolta+nessuna+ricetta+tradizionale%2C+per+Carnevale+spiazzo+tutti+con+questa+bont%C3%A0%21
ricettasprint
/lasagna-con-verdure-fritte-e-polpettine-stavolta-nessuna-ricetta-tradizionale-per-carnevale-spiazzo-tutti-con-questa-bonta/amp/
Primo piatto

Lasagna con verdure fritte e polpettine: stavolta nessuna ricetta tradizionale, per Carnevale spiazzo tutti con questa bontà!

Che Carnevale è senza lasagna: ma stavolta nessuna ricetta tradizionale, la faccio a modo mio e spiazzo tutti: con verdure fritte e polpettine è una bontà, ti dico che una porzione non basta!

Questa lasagna di Carnevale, è tutto fuorché tradizionale, ma è talmente buona che finirà in un lampo! Strati cremosi e filanti che si alternano con l’aggiunta di polpettine morbide e verdure fritte, che la rendono ancora più ricca e irresistibile.

lasagna con verdure fritte e polpettine

L’idea di preparare la lasagna così, è nata nel momento in cui avevo in frigo appunto un po’ di verdure da consumare e devo dire che il risultato ha sorpreso anche me. Posso dirti che è spettacolare il contrasto tra la dolcezza delle verdure, la sfiziosa sorpresa delle polpettine e la cremosità della ricotta, beh, un piatto semplicemente spettacolare.

Lasagna di verdure fritte e polpettine: non la solita ricetta tradizionale ma un’esplosione di gusto!

Una ricetta che puoi modificare anche a tuo piacimento: io ad esempio ho scelto di friggere le verdure ma tu se vuoi puoi arrostirle per renderla più leggera. In più l’ho arricchita con un sugo ai pomodorini freschi ma tu puoi optare per la classica passata di pomodoro se preferisci. Insomma, una cosa è certa, qualunque sia la variante, di questa lasagna speciale parleranno tutti e nessuno riuscirà a resisterle, provare per credere. Dunque non perdere tempo e preparala con me, vedrai che soddisfazione il risultato. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la lasagna con verdure fritte e polpettine

Per 6-8 porzioni

500 g di lasagne

1 kg di ricotta
700 g di pomodorini
1 spicchio di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Basilico q.b.

Per le polpettine

500 g di carne tritata mista
200 g di pane raffermo

Latte q.b.
Sale q.b.
Prezzemolo q.b.
80 g di parmigiano grattugiato
1/2 cucchiaino di aglio in polvere

Verdure

3 peperoni gialli e rossi
2 melanzane
300 g di zucchine

Come si prepara la lasagna con verdure fritte e polpettine

In una padella, scalda un filo d’olio con l’aglio, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lascia cuocere per 15 minuti, aggiustando di sale e un po’ di basilico fresco. Ammolla il pane nel latte e strizzalo bene mescolandolo con la carne, il parmigiano, il prezzemolo tritato, l’aglio in polvere e il sale. Forma delle piccole polpettine e friggile in olio caldo finché sono dorate scolandole su carta assorbente.

Leggi anche: A carnevale a casa mia la lasagna alla napoletana non deve mancare, la ricetta antica è sempre divina!

Taglia i peperoni, zucchine e melanzane a strisce o rondelle e friggile in abbondante olio caldo fino a doratura, scolandole sempre su carta assorbente e tienile da parte. Insaporisci intanto la ricotta con basilico tritato, sale, pepe e un mestolo del sughetto preparato di pomodorini, mescolando bene. Fai lessare in acqua bollente salata, le sfoglie di lasagne poche alla volta per al massimo un minuto e tieni da parte.

Leggi anche: Lasagna proteica, anche per il pranzo della domenica è una vera chicca, così mangio e non ingrasso

Versa un mestolo di sugo sul fondo della teglia e sistema uno strato di lasagne, poi aggiungi le verdure fritte, polpettine, ricotta e sugo. Ripeti gli strati fino a terminare gli ingredienti, completando con ricotta condita e sugo in superficie. Cuoci la lasagna in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 30-35 minuti fino a doratura. Terminata la cottura, lasciala riposare 10 minuti prima di servirla in tavola e sarà ancora più buona, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

3 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

5 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

6 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

6 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

7 ore ago
  • Dolci

Frutta o dolce, perché devo scegliere: li metto insieme in una crostata

Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…

7 ore ago