Lasagna+del+boscaiolo+%7C+Facilissima+da+fare+gratinata+e+filante
ricettasprint
/lasagna-del-boscaiolo-facilissima-da-fare-gratinata-e-filante/amp/
Primo piatto

Lasagna del boscaiolo | Facilissima da fare gratinata e filante

Lasagna del boscaiolo ricettasprint

La lasagna del boscaiolo è un piatto semplicissimo e saporito che potrete preparare in ogni occasione, anche se è particolarmente indicata per il pranzo della domenica, tradizionalmente più ricco. Questo piatto infatti è abbondante e gustoso proprio come si addice ad un primo di apertura di un menù speciale. Gli ingredienti sono freschi, caratteristici del bosco: un insieme di bontà che avvolge tutto, conquistando anche i più scettici. Provare per credere, senza dubbio diventerà il piatto che tutti ameranno ed anche tra i vostri preferiti. Mettiamoci ai fornelli per realizzare questa ricetta sprint davvero favolosa!

Potrebbe piacerti anche: Lasagne cremose cacio pepe e pancetta | Facilissime e super gustose
Oppure: Lasagne con carciofi e scamorza | Un piatto da gustare dopo Pasqua

Ingredienti

400 gr di lasagne
300 gr di funghi
Una carota
Una costa di sedano

200 gr di fontina
200 gr di scamorza affumicata
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
700 ml di besciamella
200 gr di speck a fettine
Uno spicchio d’aglio
prezzemolo q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della lasagne

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i funghi e tagliandoli a pezzetti. Rosolateli in un pò di olio extra vergine d’oliva in padella, dove avrete fatto soffriggere aglio, carota e sedano tritati, poi cospargeteli con un pò di prezzemolo, regolate di sale e spegnete.

Lessate le lasagne al dente e fatele asciugare su un canovaccio pulito senza sovrapporle. Tagliate a fettine sottili la scamorza e la fontina a pezzetti. Prendete una pirofila e distribuite un pò di besciamella sul fondo. Alternate uno strato di lasagne, funghi, speck, fontina, scamorza ed altra besciamella.

Ultimate con uno strato di pasta, abbondante besciamella e parmigiano grattugiato. Cuocete a 200 gradi per 25 minuti, ultimando la cottura per 7/8 minuti in modalità grill in modo da formare in  superficie quella crosticina deliziosa. Servite subito, dopo aver lasciato un attimo intiepidire: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

2 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

3 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

5 ore ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

8 ore ago
  • News

Dimagrire in 7 giorni con questo schema | Hai mai sentito parlare della Dieta Dukan?

Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…

9 ore ago