Lasagna+filante+al+pomodoro+e+fontina+%7C+Deliziosa+e+ricca
ricettasprint
/lasagna-filante-al-pomodoro-e-fontina-deliziosa-e-ricca/amp/
Primo piatto

Lasagna filante al pomodoro e fontina | Deliziosa e ricca

Lasagna filante al pomodoro e fontina ricettasprint

La lasagna filante al pomodoro e fontina è un primo delizioso e ricco da poter sperimentare anche nelle occasioni speciali. E’ una ricetta facilissima da realizzare, basta seguire i pochi e semplici passaggi per portarla in tavola e riuscire a soddisfare tutti i vostri commensali, dal più grande al più piccolo. Questo piatto infatti racchiude tanti ingredienti buonissimi e la sua consistenza filante, l’insieme di tutti i componenti, crea un connubio unico di sapori che arricchisce decisamente il risultato finale rendendolo speciale.

Potrebbe piacerti anche: Pasta con broccoli al forno senza besciamella | Filante e invitante
Oppure: Maccheroni con peperoni capperi e crema di zucchine | Facilissimi

Ingredienti

500 g Lasagne secche
200 g Parmigiano Reggiano grattugiato
400 gr di Fontina

700 g Passata di pomodoro
700 g Carne macinata mista
Una costa di sedano
Uno spicchio di aglio
Una carota grande
Una cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione della lasagna

Per realizzare questa ricetta dovete iniziare con il preparare il sugo con cui condire la vostra lasagna. Tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota e metteteli da parte. Fatto ciò, prendete una casseruola capiente con i bordi alti e versate un po’ di olio extra vergine. Aggiungete le verdure tritate e l’aglio intero e fate rosolare tutto a fuoco dolce per un paio di minuti. A questo punto aggiungete la carne macinata e continuate a cuocere 5 minuti mescolando appena. A questo punto aggiungete la passata di pomodoro, una presa di sale e fate cuocere un quarto d’ora.

Aggiungete un bicchiere d’acqua circa, coprite e lasciate sobbollire a fuoco dolce almeno un’ora. Terminata la cottura è giunto il momento di assemblare la lasagna. Prendete una pirofila capiente e distribuite un po’ di sugo sul fondo. Procedete con uno strato di lasagne, abbondante sugo, fontina a fette e parmigiano grattugiato. Andate avanti fino a terminare con le lasagne: ricoprite con abbondante sugo fontina, una copiosa spolverata di parmigiano e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per circa 35 minuti.

Trascorso il tempo necessario, noterete in superficie quella deliziosa gratinatura che caratterizza il piatto. Aprite lo sportello del forno e lasciate la lasagna ancora per circa 10 minuti all’interno in modo che i sapori si possano amalgamare pur restando al caldo e senza proseguire oltre la cottura. E’ giunto finalmente il momento di gustarla!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

7 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

37 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago