Lasagne+alle+verdure+una+ricetta+vegetariana
ricettasprint
/lasagne-alle-verdure-una-ricetta-vegetariana/amp/
Primo piatto

Lasagne alle verdure una ricetta vegetariana

PRESENTAZIONE

La lasagna alle verdure è una ricetta sicuramente più leggera e digeribile della classica lasagna.

E’ un piatto vegetariano non essendoci la carne è un primo piatto per tutti infatti piace anche ai bambini.

Il suo profumo fa pensare all’estate…perché vengono utilizzate solo verdure di stagione come le melanzane, i peperoni, le zucchine, che in questo momento sono il top.

Quindi datevi da fare e vedrete che capolavoro farete uscire dal forno!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Lasagna al ragù ricetta classica

INGREDIENTI

  • 300 g di lasagne
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 2 zucchine
  • 1 melanzana
  • 2 cipollotti
  • 70 g di farina
  • 1 l di latte
  • 100 g di grana
  • 100 g di burro
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • noce moscata

PROCEDIMENTO

Pulite tutte le verdure e tagliatele sottilmente

In un padella con un goccino d’olio saltate le verdure, facendogli fare una leggera crosticina. Una volta scolate, salatele in superficie.

Lessate la pasta delle lasagne in abbondante acqua salata e scolatele al dente.

In un pentolino sciogliete il burro e unite la farina mescolate fino al completo scioglimento, quindi aggiungete il latte a filo senza mai smettere di girare, aggiustate di sale e pepe, unite la noce moscata e portate a bollore, fate cuocere per 3 minuti, togliete dal fuoco e fate raffreddare.

In una teglia imburrata stendete uno strato di pasta, ricopritelo con uno strato di verdure alternate, irrorate con  la besciamella, un abbondante spolverata di grana e nuovamente uno strato di pasta.

Continuate così fino al completo esaurimento degli ingredienti, terminate l’ultimo strato con besciamella e grana e infornata a forno preriscaldato a 200 C per 25 minuti circa.

Sfornate e lasciate riposare, servite le vostre lasagne alle verdure.

Buon Appetito

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: lasagne zucchine e speck

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

4 minuti ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

1 ora ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

10 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

11 ore ago