Le lasagne all’ortolana sono ideali da fare in una domenica in famiglia, per deliziare tutti con un piatto alternativo: colorato ed allegro, rivela un gusto veramente eccezionale!
Se vuoi veramente stupire e soprattutto rendere le verdure appetibili anche ai più diffidenti, senza dubbio vale la pena provare questo piatto così buono. Anche i più piccoli ne andranno matti grazie a quel connubio di cremosa ed avvolgente delicatezza che contraddistingue ogni strato di questo delizioso primo.
Nessuno avrà mai assaggiato qualcosa di tanto saporito e, per una volta, potrai variare rispetto alle solite opzioni a base di carne o pesce. In più questa proposta per il pranzo è ottima da gustare anche fredda, quindi potrai prepararla in anticipo e magari portarla anche fuori in gita!
Potrebbe piacerti anche: Lasagna con salmone e broccoli, la ricetta delle lasagne in versione mare
Ingredienti
300 gr di lasagne
250 gr di zucchine
Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene tutte le verdure ed asciugatele con un canovaccio pulito. Pulite le zucchine: spuntatele e tagliatele a pezzetti, poi mettetele da parte e pulite i broccoli ricavandone le cime. Tagliate a pezzetti anche i pomodorini, successivamente pelate la cipolla e tritatela finemente. Fatto ciò prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva. Aggiungete la cipolla tritata, accendete a fuoco dolce e fatela soffriggere delicatamente per un minuto. Unite anche le altre verdure compresi i funghi ed un po’ di basilico fresco spezzettato: rosolate un paio di minuti mescolando continuamente, poi aggiungete la metà del brodo vegetale previsto dalla ricetta, coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere per circa 10 minuti mescolando continuamente.
Se il brodo dovesse asciugarsi, aggiungetene altro poco alla volta fino a completare la cottura. Terminato questo passaggio spegnete e fate raffreddare. Intanto prendete la provola fresca, tagliatela a fettine sottili e lasciatela sgocciolare bene in un colino, possibilmente in frigorifero in modo che possa risultare più asciutta. Fatto ciò prendete una pirofila e distribuite un po’ di besciamella sul fondo.
Disponete uno strato di lasagne, poi le verdure e la provola ed ancora besciamella e lasagne. Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti, in ultimo spolverizzate con abbondante parmigiano reggiano grattugiato. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 35/40 minuti. Dovrà risultare leggermente gratinata in superficie e la provola ben filante. Estraetela e fatela intiepidire prima di servirla, ma vi assicuro che, anche servita fredda è veramente gustosa!
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…