Lasagne+del+contadino%2C+il+primo+con+ricotta+verdure+e+salsiccia
ricettasprint
/lasagne-contadino-ragu-verdure-ricotta-salsiccia-guanciale/amp/
Primo piatto

Lasagne del contadino, il primo con ricotta verdure e salsiccia

Lasagne del contadino, il primo con ricotta verdure e salsiccia

Oggi vi presentiamo una ricetta buonissima che vede un incontro incredibile tra le verdure, la salsiccia e le verdure.

Lasagna del contadino

Basterà preparare un gustosissimo ragù di verdure, soffriggere la salsiccia e aggiungere la ricotta. Un connubio perfetto per regalare alla nostre lasagne un gusto delicato. Un primo piatto per ogni occasione e soprattutto per chi vuole fare uno strappo alla regola, a regola d’arte.

ti piacerebbe anche:Lasagne cremose cacio pepe e pancetta | Facilissime e super gustose

ti piacerebbe anche:Lasagne alle verdure e ai formaggi | Dal forno un primo piatto magico

Ingredienti

  • 20 sfoglie di lasagne
  • 250 ml latte
  • 250 g ricotta
  • 50 g formaggio grattugiato
  • sale
  • 500 g pomodorini
  • 1 melanzana
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • 1 peperone
  • sale
  • pepe
  • 300 g salsiccia sbriciolata
  • 80 g guanciale

ti piacerebbe anche:Lasagne con carciofi e scamorza | Un piatto da gustare dopo Pasqua

ti piacerebbe anche:Lasagne radicchio e ragù bianco | particolare ricetta per la domenica

Lasagne del contadino, il primo con ricotta verdure e salsiccia. Procedimento

Per prima cosa prepariamo il ragù di verdure mettendo in una pentola l’olio e la cipolla tritata. Facciamola rosolare un pò, poi prendiamo le verdure che avremo preventivamente tagliato a pezzettini e versiamole nella padella e cuociamole condendo con il sale aggiungendo un pò di concentrato di pomodoro. Copriamo e cuociamo.

Prendiamo un’altra padella e facciamo rosolare il guanciale nell’olio caldo, poi aggiungiamo la salsiccia tritata e cuociamo finchè non sarà cotta. Prepariamo la crema di ricotta lavorandola in un recipiente con il latte. Mescoliamo bene e aggiungiamola al ragù di verdure, uniamo anche la salsiccia e il guanciale e uniamo anche un’abbondante spolverata di formaggio grattugiato.

Assembliamo la lasagna mettendo sulla base di una pirofila, un pò di ragù di verdure, posizioniamo le lasagne come primo strato e uniamo il ripieno. Procediamo finchè non termineranno gli ingredienti. Copriamo l’ultimo strato con condimento e parmigiano. Inforniamo a 180° per 40 minuti. Raffreddiamo e gustiamo la nostra lasagna.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

20 minuti ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

1 ora ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

2 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

4 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

5 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

7 ore ago