Lasagne Vegetariane, una meraviglia da gustare morso dopo morso.
La ricetta sprint per preparare un buonissimo e ricchissimo primo piatto usando solo ortaggi e formaggio.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Penne con Zucchine, Prosciutto e Pomodoro, il primo facile e squisito
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 35′
INGREDIENTI dose per 6 persone
per le lasagne:
sfoglie di pasta fresca all’uovo 250 g
melanzane 1
zucchine 2
Per preparare le vostre Lasagne Vegetariane seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con l’approntare proprio la besciamella, seguendo i procedimenti indicati nelle ricette presenti nella lista ingredienti. Poi passate agli ortaggi, sciacquandoli sotto acqua corrente fredda per affettarli a cubetti.
Cospargete con mezzo giro di olio una padella antiaderente ed unite anche la cipolla affettata sottilmente. Soffriggete tutto insieme, unendo i filetti di pomodoro dopo poco meno di 10′. Continuate così per altri 7-8′ e quindi togliete dal fuoco e procedete con la composizione delle lasagne.
All’interno di una teglia cosparsa di burro create un fondo di basciamella su cui adagiare una sfoglia di pasta all’uovo sbollentata in precedenza in una pentola con acqua abbondante. Ricoprite con uno strato di verdure miste e poi ancora con della besciamella.
Andate avanti fino ad esaurimento degli ingredienti, finendo con la sfoglia ricoperta di besciamella ed una passata di parmigiano grattugiato, oltre che con una fogliolina di basilico.
Fate cuocere per 25′ a 180° in forno a modalità statica preriscaldata, quindi estraete pure le vostre Lasagne Vegetariane a doratura raggiunta e servite in tavola ben calde.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti con Pomodorini e Pangrattato, un primo buono e facile da cucinare
Per restare sempre aggiornato su qualsiasi news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Iva Zanicchi contro Ozempic e cibo straniero: “Il vero dimagrimento è la cucina italiana, l'Ozempic…
L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…
Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…
Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…
Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…