Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano e poi sono una buonissima alternativa alle classiche.
Le lasagne alle verdure sono un primo piatto completo, nutriente e versatile, adatto a pranzi in famiglia o cene tra amici. Questa ricetta utilizza verdure di stagione e una besciamella leggera per rendere il piatto equilibrato e morbido, senza appesantire. La stratificazione regolare degli ingredienti permette di ottenere una consistenza uniforme, con fogli di pasta ben cotti e ripieno cremoso.

Le verdure possono essere variate in base alla stagione o ai gusti: zucchine, melanzane, peperoni o spinaci sono tutti ingredienti adatti. Il piatto è adatto anche a chi vuole prepararlo in anticipo: può essere assemblato il giorno prima e cotto poco prima di servire, mantenendo morbidezza e sapore.
Lasagne di verdure
Questa preparazione è semplice ma richiede attenzione nella cottura della verdura e nella stratificazione della pasta, per garantire un risultato uniforme. La besciamella leggera contribuisce a mantenere la torta morbida e a bilanciare la consistenza del ripieno.
Le lasagne alle verdure sono ideali come piatto unico e possono essere accompagnate da insalata fresca o verdure grigliate per completare il pasto.
Ingredienti
- Pasta per lasagne 250 g
- Zucchine 2 medie
- Melanzane 1 grande
- Peperoni 1 grande
- Carote 2 medie
- Besciamella 400 ml
- Parmigiano grattugiato 60 g
- Olio extravergine di oliva 3 cucchiai
- Sale
- Pepe
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano. Procedimento
1. Lavare e pulire tutte le verdure. Tagliare le zucchine e le carote a rondelle sottili, la melanzana a cubetti e il peperone a listarelle. Saltare le verdure separatamente in padella con un cucchiaio di olio per ciascun tipo, salare leggermente e cuocere per 5 minuti circa fino a leggero ammorbidimento. Lasciare raffreddare.
2. Preparare la besciamella seguendo la ricetta base e aggiustare di sale e pepe. In una ciotola mescolare le verdure cotte con metà del parmigiano grattugiato e una parte di besciamella per facilitare la stratificazione.
Come si fanno le lasagne di verdure
3. Stendere un primo strato di pasta nella teglia rivestita di carta forno, coprire con uno strato di verdure e besciamella, distribuire una parte di parmigiano e ripetere fino a terminare ingredienti. L’ultimo strato deve essere di besciamella e parmigiano per ottenere gratinatura in superficie.
4. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 35-40 minuti fino a doratura. Lasciare riposare 10 minuti prima di tagliare per permettere agli strati di compattarsi. Servire tiepida o a temperatura ambiente.
5. Si conserva in frigorifero per 2 giorni chiusa in contenitore ermetico. Può essere riscaldata in forno a 160 gradi per 10 minuti.