Lasagne+zucchine+e+speck%2C+una+deliziosa+alternativa+alla+ricetta+classica
ricettasprint
/lasagne-zucchine-e-speck-una-deliziosa-alternativa-alla-ricetta-classica/amp/
Primo piatto

Lasagne zucchine e speck, una deliziosa alternativa alla ricetta classica

Cercate una ricetta per la pasta al forno del pranzo della Domenica, un alternativa alla classica lasagna al ragù? Ecco che vi proponiamo la ricetta delle lasagne con zucchine e speck.

Una ricetta che contrappone il dolce delle zucchine al sapore speziato ed appetitoso dello speck, il tutto accompagnato dall’inconfondibile sapore della scamorza affumicata, una festa per il palato!

Potrebbe interessarti anche Lasagne bianche con funghi e salsiccia

INGREDIENTI per 4 persone

  • 500 gr. lasagne
  • 500 gr. zucchine
  • 300 gr. speck
  • 150 gr. scamorza affumicata a fettine
  • 1,5 litri besciamella pronta
  • 1 spicchio di aglio
  • parmigiano grattugiato
  • olio evo
  • sale e pepe

PREPARAZIONE

Spuntare lavare e tagliare le zucchine a julienne.

In una padella antiaderente scaldare un poco di olio evo con lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato. Quando l’aglio sarà dorato unire le zucchine.

Tagliare lo speck a listerelle ed aggiungerlo alle zucchine in cottura, coprire e lasciare cuocere pochi minuti.

A cottura ultimata, togliere dal fuoco e tenere da parte.

Porre sul fondo di una pirofila imburrata un poco di besciamella, formare poi uno strato di lasagne a coprire completamente il fondo.

Aggiungere un poco di condimento di zucchine e speck in uno strato uniforme, qualche pezzetto di scamorza affumicata, un poco di besciamella ed una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

Ricoprire con un nuovo strato di lasagne crude, poi ripetere con altro condimento di zucchine e via così fino all’esaurimento degli ingredienti.

Ricoprire con l’ultimo strato di lasagne, condire con la besciamella ed una spolverata generosa di parmigiano grattugiato.

Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.

A cottura ultimata, distribuire le porzioni e servire calda.

Potrebbe interessarti  anche Conchiglioni ripieni di ricotta e prosciutto cotto

Buon appetito!

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

3 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

4 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

5 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

6 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

7 ore ago