Lasagne+zucchine+e+speck%2C+una+deliziosa+alternativa+alla+ricetta+classica
ricettasprint
/lasagne-zucchine-e-speck-una-deliziosa-alternativa-alla-ricetta-classica/amp/
Primo piatto

Lasagne zucchine e speck, una deliziosa alternativa alla ricetta classica

Cercate una ricetta per la pasta al forno del pranzo della Domenica, un alternativa alla classica lasagna al ragù? Ecco che vi proponiamo la ricetta delle lasagne con zucchine e speck.

Una ricetta che contrappone il dolce delle zucchine al sapore speziato ed appetitoso dello speck, il tutto accompagnato dall’inconfondibile sapore della scamorza affumicata, una festa per il palato!

Potrebbe interessarti anche Lasagne bianche con funghi e salsiccia

INGREDIENTI per 4 persone

  • 500 gr. lasagne
  • 500 gr. zucchine
  • 300 gr. speck
  • 150 gr. scamorza affumicata a fettine
  • 1,5 litri besciamella pronta
  • 1 spicchio di aglio
  • parmigiano grattugiato
  • olio evo
  • sale e pepe

PREPARAZIONE

Spuntare lavare e tagliare le zucchine a julienne.

In una padella antiaderente scaldare un poco di olio evo con lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato. Quando l’aglio sarà dorato unire le zucchine.

Tagliare lo speck a listerelle ed aggiungerlo alle zucchine in cottura, coprire e lasciare cuocere pochi minuti.

A cottura ultimata, togliere dal fuoco e tenere da parte.

Porre sul fondo di una pirofila imburrata un poco di besciamella, formare poi uno strato di lasagne a coprire completamente il fondo.

Aggiungere un poco di condimento di zucchine e speck in uno strato uniforme, qualche pezzetto di scamorza affumicata, un poco di besciamella ed una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

Ricoprire con un nuovo strato di lasagne crude, poi ripetere con altro condimento di zucchine e via così fino all’esaurimento degli ingredienti.

Ricoprire con l’ultimo strato di lasagne, condire con la besciamella ed una spolverata generosa di parmigiano grattugiato.

Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.

A cottura ultimata, distribuire le porzioni e servire calda.

Potrebbe interessarti  anche Conchiglioni ripieni di ricotta e prosciutto cotto

Buon appetito!

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

30 minuti ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

1 ora ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

3 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

4 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

5 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

6 ore ago