Basta lasagne, prova questo primo filante e saporito con una crosticina croccante e dorata all’esterno che conquista, una vera bontà.
Dopo le feste di Natale si ha la pancia piena, ma c’è sempre spazio per qualcosa di buono soprattutto quando non si tratta di cannelloni, ragù e lasagne che abbiamo già ampiamente gustato nei giorni celebrativi.
Questa volta abbandoniamo le tradizionali ricette di pasta al forno per dirigerci verso un delizioso sartù preparato in una maniera diversa da quella tradizionale che tutti ameranno alla follia.
Questa ricetta é veramente gustosa ed abbondante, motivo che la rende perfetta da portare in tavola quando hai tanti ospiti da accontentare. Se hai in programma un pranzo in famiglia all’Epifania, potresti anche pensare di provarla e farai sicuramente un figurone. E’ anche la soluzione facile per non gettare via gli avanzi del risotto ai funghi, trasformandolo in un piatto tutto nuovo e gustoso. Oggi mangiamo con gusto e senza sprecare nulla!
Potrebbe piacerti anche: Abbiamo un calamaro avanzato del freezer, prepariamo un primo piatto classico, ma che si cuoce in pochissimi minuti
Ingredienti
Per realizzare questo piatto, iniziate preparando il brodo vegetale come fate di solito e mettetelo da parte. Pulite i funghi eliminando eventuali parti terrose o sporche: tagliateli a pezzetti. In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato. Accendete a fuoco medio, fate soffriggere poi unite anche i funghi e cuocete fino a quando non avranno perso la maggior parte dell’acqua di vegetazione e saranno dorati.
Regolate di sale e proseguite ancora per un minuto mescolando per fare insaporire. In una casseruola capiente, scaldate il brodo vegetale fino a farlo sobbollire: aggiungete il riso e cuocete per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non sarà cotto, ma ancora al dente. Aggiungete i funghi e la besciamella al riso e mescolate bene, poi togliete dal fuoco ed aggiungete il parmigiano grattugiato e la scamorza affumicata tagliata a cubetti.
Mescolate bene per far amalgamare, poi imburrate bene uno stampo da sartù, spolverizzate con il pangrattato, versate il riso e funghi pressandolo delicatamente con un cucchiaio per creare una superficie uniforme. Cuocete in forno preriscaldato a 180 radi per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie del sartù sarà dorata. Sfornate e lasciate riposare per 5-10 minuti prima di capovolgerlo su un piatto da portata: servite ben caldo e saporito.
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…