Latte condensato alla vaniglia fai da te, perfetto come l’originale, preparato con e senza bimby, iniziamo subito.
Il latte condensato alla vaniglia fai da te Ă© una crema squisita e deliziosa utilissima in cucina per farcire dolci di ogni genere e regalare un momento di dolcezza e gusto.
Solitamente si può acquistare al supermercato, ma con la ricetta di oggi sono più che sicura che grazie all’utilizzo del bimby ( ma anche senza) sarà talmente semplice e facile realizzarla che non l’acquisterete più, oltretutto potete aromatizzata con ciò che più gradite e prepararla solo con ingredienti di qualità e genuini. Vi proponiamo una cremosa e avvolgente crema al latte profumata alla vaniglia, ma voi potete anche sostituire alla vaniglia della scorza di agrumi oppure con aromatizzarla on un liquore, insomma scegliete in base ai vostri gusti e alle esigenze. Insomma non ci resta che passare subito al procedimento per realizzare questa ricetta semplice e dolcissima , seguendo passo passo la procedura, per far sì che il risultato sia eccezionale .
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Muffin al latte condensato | Soffici e insoliti pronti in pochi minuti!
Oppure:Â Plumcake al latte condensato, soffice e dal goloso profumo vanigliato
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 25 minuti
Ingredienti per 250 g di prodotto
Innanzitutto per realizzare il latte condensato alla vaniglia con l’utilizzo del bimby, versate lo zucchero a velo nel boccale, aggiungete il latte e l’estratto di vaniglia e azionate il bimby per 5 minuti a velocità 3 a 90 gradi, incorporate anche il burro e lasciatelo lavorare per 15 minuti alla stessa gradazione e temperatura. Ora, impostate il varoma e a seconda della consistenza che volete conferire alla crema scegliete se diminuire o aumentare i tempi del varoma, noi l’abbiamo impostato a velocità 2 per 5 minuti. Quando la crema è pronta trasferitela in un vasetto precedentemente sterilizzato e chiuso con tappo ermetico in frigo.
Potete realizzare il latte condensato anche in modo classico e senza l’utilizzo del bimby, in una pentola mettete il latte, lo zucchero a velo, il burro e l’estratto di vaniglia. Mescolate per bene il tutto con un mestolo di legno oppure una frusta manuale e una volta arrivato a bollore continuate la cottura per circa una decina di minuti girando spesso il composto.
Se la crema dovesse risultare eccessivamente liquida potete incorporare un altro paio di cucchiai di zucchero a velo oppure uno di maizena e allungando i tempo di cottura.
Infine una volta pronta togliete la crema dal fuoco, lasciate raffreddare e poi versatelo in una vasetto sterilizzato.
Chiudete per bene il barattolino e posate in frigo, se volete utilizzare nell’immediato il latte condensato non occorre sterilizzare il vasetto.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…