Latte+condensato+alla+vaniglia+fai+da+te+%7C+perfetto+per+tante+creazioni
ricettasprint
/latte-condensato-alla-vaniglia-fai-da-te-perfetto-per-tante-creazioni/amp/
Dolci

Latte condensato alla vaniglia fai da te | perfetto per tante creazioni

Latte condensato alla vaniglia fai da te, perfetto come l’originale, preparato con e senza bimby, iniziamo subito.

Latte condensato alla vaniglia fai da te

Il latte condensato alla vaniglia fai da te é una crema squisita e deliziosa utilissima in cucina per farcire dolci di ogni genere e regalare un momento di dolcezza e gusto.
Solitamente si può acquistare al supermercato, ma con la ricetta di oggi sono più che sicura che grazie all’utilizzo del bimby ( ma anche senza) sarà talmente semplice e facile realizzarla che non l’acquisterete più, oltretutto potete aromatizzata con ciò che più gradite e prepararla solo con ingredienti di qualità e genuini. Vi proponiamo una cremosa e avvolgente crema al latte profumata alla vaniglia, ma voi potete anche sostituire alla vaniglia della scorza di agrumi oppure con aromatizzarla on un liquore, insomma scegliete in base ai vostri gusti e alle esigenze. Insomma non ci resta che passare subito al procedimento per realizzare questa ricetta semplice e dolcissima , seguendo passo passo la procedura, per far sì che il risultato sia eccezionale .

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Muffin al latte condensato | Soffici e insoliti pronti in pochi minuti!
Oppure: Plumcake al latte condensato, soffice e dal goloso profumo vanigliato

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 25 minuti

Ingredienti per 250 g di prodotto

  • 125 g di latte intero
  • 125 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 15 g di burro

Preparazione del Latte condensato alla vaniglia fai da te

Innanzitutto per realizzare il latte condensato alla vaniglia con l’utilizzo del bimby, versate lo zucchero a velo nel boccale, aggiungete il latte e l’estratto di vaniglia e azionate il bimby per 5 minuti a velocità 3 a 90 gradi, incorporate anche il burro e lasciatelo lavorare per 15 minuti alla stessa gradazione e temperatura. Ora, impostate il varoma e a seconda della consistenza che volete conferire alla crema scegliete se diminuire o aumentare i tempi del varoma, noi l’abbiamo impostato a velocità 2 per 5 minuti. Quando la crema è pronta trasferitela in un vasetto precedentemente sterilizzato e chiuso con tappo ermetico in frigo.

bimby

Potete realizzare il latte condensato anche in modo classico e senza l’utilizzo del bimby, in una pentola mettete il latte, lo zucchero a velo, il burro e l’estratto di vaniglia. Mescolate per bene il tutto con un mestolo di legno oppure una frusta manuale e una volta arrivato a bollore continuate la cottura per circa una decina di minuti girando spesso il composto.
Se la crema dovesse risultare eccessivamente liquida potete incorporare un altro paio di cucchiai di zucchero a velo oppure uno di maizena e allungando i tempo di cottura.
Infine una volta pronta togliete la crema dal fuoco, lasciate raffreddare e poi versatelo in una vasetto sterilizzato.

zucchero a velo

Chiudete per bene il barattolino e posate in frigo, se volete utilizzare nell’immediato il latte condensato non occorre sterilizzare il vasetto.

Inoltre potete congelare il latte condensato fatto in casa e lo conservarlo in freezer per tre mesi.
Ed ecco pronta per voi una crema buonissima e perfetta per farcire ogni tipo di dolce per renderlo ancor più piacevole e avvolgente. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

estratto di vaniglia
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

21 minuti ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

2 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

3 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

5 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

12 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

14 ore ago