Il latte condensato fatto in casa si prepara facilmente, ecco tutti gli step di preparazione e consigli su come usarla in cucina.
Una delle preparazioni base è il latte condensato, utilissimo per tante ricette dolci, si può preparare a casa senza alcuna difficoltà, soprattutto non servono conservanti!

Nulla di più sano e gustoso, da provare subito! Da quando ho scoperto questa ricetta non riesco proprio a farne almeno, soprattutto quando preparo le creme e le torte fredde. Ti bastano 10 minuti di cottura e solo 5 minuti di preparazione per preparare questo condimento, che dici vuoi provarci anche tu?
Latte condensato fatto in casa: come si prepara
Il latte condensato come anticipato si può conservare a casa senza alcuna difficoltà, non servono additivi e neanche conservanti ecco di cosa hai bisogno: 150 grammi di zucchero, 200 ml di latte intero, un cucchiaino di amido di mais, 30 grammi di burro.

Dopo aver preparato tutti gli ingredienti su un piano da lavoro, mettiamo in un pentolino il latte, andiamo ad aggiungere anche l’amido setacciato, lo zucchero e il burro a pezzi. Riscaldiamo e mescoliamo per alcuni minuti, mescolare per bene così da non formare grumi.
Dopo che è arrivata ad ebollizione lasciamo cuocere per altri 5 minuti, giriamo di tanto in tanto. Appena pronta la crema, deve essere densa, la mettiamo in un contenitore di vetro e lasciamo raffreddare per bene, mettere in un vasetto ermetico e tenerlo in frigo per 3 giorni, in alternativa puoi conservare in un barattolo di vetro sterilizzato e si conserva per 2-3 mesi in dispensa. Basta metterli a bollire a bagnomaria per una ventina di minuti.
Lo sai che puoi dare un tocco di personalità al latte condensato, vediamo come. Se aggiungi dei semi di bacca di vaniglia, piuttosto che aggiungere l’aroma di arancia o di limone il latte condensato avrà davvero un profumo intenso.
Ti stupirò di più, lo sai che se aggiungi anche del cacao amaro in polvere setacciato rendi il latte condensato ancora più gustoso.
Come usare in cucina
Il latte condensato è nato negli Stati Uniti dopo la guerra, usato per le sue proprietà addensanti è un vero e proprio alleato. Si usa per la preparazione del dulce de leche, ma si può usare per la preparazione del gelato, cappuccino, cheesecake, budini, creme e semifreddi. Si può anche usare il latte condensato come sostituto dell’uovo, del latte fresco e zucchero, ma non esagerare con le quantità perché può smorzare il suo gusto intenso. Adesso tocca a te fai anche tu il latte condensato e così ci può preparare tutto quello che vuoi!