Latte+e+menta+shakerato%3A+altro+che+granite+e+caffeucci%2C+dissetati+a+tutto+tondo
ricettasprint
/latte-e-menta-shakerato-ricetta/amp/
Bevande

Latte e menta shakerato: altro che granite e caffeucci, dissetati a tutto tondo

Quando la temperatura sale, per rinfrescarci, l’unico rimedio naturale è un latte e menta shakerato: ecco i segreti per prepararlo perfetto

Estate e bibite rinfrescanti, due concetti che vanno a braccetto. Tutti si buttano sul caffé freddo, sulle granite fatte in casa, sui milk shake, ma dimenticano che c’è un rimedio molto più naturale, buono e pratico. Il latte e menta shakerato è la vera bevanda estiva che costa poco, si prepara in fretta e vale moltissimo.
Una ricetta che ci riporta all’infanzia, ai rimedi che preparavano le nostre nonne e mamme. In fondo bastano due soli ingredienti: del latte intero, oppure di soia o riso se ci sono intolleranti, e della menta.

ricettasprint

Ecco, sulla scelta della menta non esistono regole. La soluzione più pratica è quelli di usare lo sciroppo, che non sporca nulla e si può mescolare subito. Quella più naturale invece è preparare il latte e menta shakerato con le vere foglie di menta. Io ti spiego entrambi i metodi, poi sta a te decidere anche i in base ai gusti di chi lo berrà.

Latte e menta shakerato: due preparazioni, stessa bontà

riucettasprint

Partiamo con la versione classica, il latte e menta shakerato con lo sciroppo. Le proporzioni sono standard: ogni due parti di latte serve una parte di sciroppo di menta: quindi per 400 ml di latte intero, 200 ml di sciroppo, più 3-4 cubetti di ghiaccio.
Prendiamo il bicchiere dello shaker e versiamo subito i cubetti di ghiaccio. Poi aggiungiamo il latte freddo di frigorifero e lo sciroppo alla menta. Agitiamo velocemente come quando si prepara un cocktail facendo gesti decisi. Quando il latte e menta shakerato è pronto lo versiamo nei bicchieri, meglio se tenuti anche questi in frigorifero.

E adesso vediamo insieme come si preparare il latte e menta con le foglie fresche In questo caso per 400 ml di latte ci serviranno 20 foglioline di menta fresca e 1 cucchiaio di zucchero. Diciamo che è facoltativo, ma aiuta.
ricetttasprint

Laviamo le foglie di menta sotto acqua corrente, facendo attenzione a non rovinarle e poi le tamponiamo poi con della carta assorbente da cucina. Versiamo il latte in un pentolino per scaldarlo, senza però farlo arrivare al bollore
Quindi facciamo passare solo 4, massimo 5 minuti a fiamma bassa prima di spegnere. A quel punto insaporiamo con le foglie di menta e lo zucchero. Mescoliamo bene con un cucchiaio e lasciamo tutto in infusione per 35-40 minuti.
Versiamo il latte e menta in una bottiglia usando un colino a maglie strette per eliminare ogni impurità. Tappiamo e lasciamo riposare in frigo per qualche ora facendolo raffreddare bene. Lo tireremo fuori solo al momento del servizio, bello fresco e dissetante.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Lutto La Prova del Cuoca | Dramma per la cuoca amatissima: “Sofferto addio”

I riflettori dei media si accendono ancora una volta su Antonella Clerici e sullo storico…

11 minuti ago
  • News

Scoppia epidemia di Salmonella in Italia, tanti casi segnalati e ricoveri

Scatta l'allarme Salmonella per una epidemia deflagrata su una precisa porzione di territorio nel nostro…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Le mie polpette di carne al sugo sono leggere, diverse e morbidissime, non si rompono, il segreto è questo!

Porta in tavola queste polpette di pollo e tacchino al sugo sono irresistibili, morbidi, da…

3 ore ago
  • News

Scarafaggi fuochisti fai moltissima attenzione, portano la morte in casa tua!

Si torna a parlare di un grande pericolo per le nostre case, ovvero degli scarafaggi…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera bocconcini di pollo gratinati, unico piatto per secondo e contorno

Stasera bocconcini di pollo gratinati, unico piatto per secondo e contorno, perché aggiungiamo alla teglia…

6 ore ago
  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

13 ore ago