Latte+e+riso%2C+il+sapore+della+nostra+infanzia%3A+cos%C3%AC+li+ho+fatti+diventare+una+torta+light+e+morbidissima%2C+%C3%A8+una+ricetta+che+d%C3%A0+soddisfazione
ricettasprint
/latte-e-riso-il-sapore-della-nostra-infanzia-cosi-li-ho-fatti-diventare-una-torta-light-e-morbidissima-e-una-ricetta-che-da-soddisfazione/amp/
Dolci

Latte e riso, il sapore della nostra infanzia: così li ho fatti diventare una torta light e morbidissima, è una ricetta che dà soddisfazione

Una torta diversa dal solito, buona per finire un pasto ma anche per la prima colazione: tutto parte dal latte e dal riso

Nei ricordi della nostra infanzia, il riso al latte occupa un posto speciale, perché non c’è mamma o nonna che non l’abbia mai preparato.

Torta con latte e riso ricettasprint

Ma se ti dicessi che puoi usarlo per preparare una torta morbidissima e speciale, buona anche per festeggiare un compleanno? Leggi la ricetta e capirai.

Torta con latte e riso, non c’è solo la crema pasticcera

Latte e riso da soli per una torta non basterebbero, ma non serve molto altro. Una crema pasticcera light. Le classiche uova con lo zucchero e il lievito. In più un ingrediente speciale, che si vedrà solo al primo morso.

Ingredienti:
550 ml latte intero
170 g riso
2 uova grandi

120 g zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
1 fialetta di aroma vaniglia
120 g pinoli
zucchero a velo q.b.
Per la crema pasticcera
500 ml latte di riso
40 g Maizena
1 fialetta di aroma vaniglia
1 scorza di limone
3 cucchiai di zucchero semolato

Preparazione: passo passo torta

Torta con latte e riso ricettasprint

Partiamo dalla crema pasticcera in versione light per non appesantire il dolce. Prendiamo un tegame e lontano dal fuoco versiamo il latte di riso, la Maizena, la fialetta di aroma vaniglia e lo zucchero semolato. Grattugiamo finemente la buccia di un limone non trattato e la aggiungiamo.

Mescoliamo tutto con una frusta a mano in modo da eliminare tutti i grumi. Portiamo sulla fiamma, accesa a fuoco medio, e con una spatola in silicone mescoliamo di continuo, fino a quando la crema pasticcera light comincia ad addensarsi. In realtà saranno sufficienti pochi minuti e quando raggiunge la consistenza giusta potremo togliere il tegame dal fuoco. Però continuiamo a mescolare con la spatola per evitare grumi quando si addensa. Aspettiamo che diventi tiepida, la copriamo con la pellicola e teniamo da parte.

Torta con latte e riso ricettasprint

Versiamo in un altro tegame latte e riso insieme. Accendiamo a fiamma media e lasciamo arrivare ad ebollizione. Proseguiamo fino a quando il riso avrà assorbito completamente il latte, potrebbe essere necessaria al massimo mezz’ora. Quando la base della torta è pronta la versiamo in una ciotola di vetro, sigilliamo con la pellicola alimentare e lasciamo raffreddare.

leggi anche:Mi bastano 3 melanzane per un finger food da urlo: un vassoio non è sufficiente, quando lo preparo devo sempre essere pronta con bis e tris

Nell’attesa montiamo le uova in una ciotola insieme allo zucchero semolato usando le fruste elettriche ad alta velocità per una decina di minuti. Dobbiamo ottenere un composto chiaro e spumoso.
Usando sempre le fruste, a velocità media, incorporiamo il lievito, l’altra fialetta di vaniglia e poi il riso al latte, un cucchiaio alla volta. Appena è tutto incorporato uniamo anche i pinoli tritati al coltello. Completiamo con 250 grammi di crema pasticcera e l’impasto della torta di riso e pinoli è finalmente pronto.

Versiamo la base in una tortiera da 24 cm già coperta con carta forno. Inforniamo a 180° per almeno 1 ora facendo la classica prova stecchino alla fine: se esce asciutto è pronta. Tiriamo fuori e aspettiamo che il dolce sia freddo prima di sformarlo e metterlo sul piatto di portata. Spolverizziamo con zucchero a velo e serviamo.

Torta con latte e riso ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti

Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…

1 ora ago
  • Primo piatto

Sembra un risotto alla milanese, ma ci sta il mare dentro, che figurone stasera a cena

Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo, chi li compra più i bastoncini al supermercato!

Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…

11 ore ago
  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

12 ore ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

13 ore ago