Il latte portoghese è meglio conosciuto come crème caramel e contrariamente a quello che si immagina, è un dolce molto conosciuto per il suo nome nelle terre della Toscana, ma le origini non si conoscono ancora, potrebbero essere francesi i portoghesi, ma nulla è ben chiaro.
La storia vuole che le origini risalgano ai portoghesi e che il prodotto sia stato esportato in Italia che lo avrebbero chiamato latte alla genovese perchè credevano fosse stato portato la Cristoforo Colombo. O ancora che risalisse all’antica Roma dove alla ricetta aggiungevano il miele. Ma al di la delle origini vediamo come si prepara un gustoso crème caramel.
ti piacerebbe anche:Budino di panettone | Un dessert facile e goloso per le feste
ti piacerebbe anche:Budino al latte e vaniglia super light, golosità senza appesantire la linea!
ti piacerebbe anche:Creme Caramel al Microonde, il dolce per sorprendere tutti
ti piacerebbe anche:Creme caramel all’arancia
Iniziamo facendo sciogliere lo zucchero in un goccio d’acqua nello stampo e mescoliamo finchè non diventa caramello. Una volta pronto uniformiamolo sul fondo dello stampo e raffreddiamo.
Mettiamo il latte in una pentola e aggiungiamo le uova montate ed una tazzina di caffè. Mescoliamo e rendiamo il composto cremoso. Adesso versiamo il tutto nella forma da budino dove precedentemente abbiamo realizzato il caramello e posizioniamoli in una teglia con qualche cm d’ acqua per procedere alla cottura a bagnomaria.
Mettiamo le forme in forno a 160° ventilato per 70 minuti senza renderlo troppo cotto sennò perderebbe la sua densità tipica del budino. Facciamo raffreddare al termine della cottura e quando sarà completamente raffreddato lo toglieremo dal forno e una volta giunto a temperatura ambiente lo metteremo in frigorifero per 4 ore. Per toglierlo tallo stampo con un coltello al ama lisca passiamolo nei lati ed al centro, poi poggiamo la forma capovolta in un piatto e lasciamo scivolare il latte alla portoghese.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…