Le+arancine+siciliane%3A+calde%2C+fragranti%2C+golose%2C+fritte+e+deliziose.+Inutile+resistere%21
ricettasprint
/le-arancine-siciliane-calde-fragranti-golose-fritte-deliziose-inutile-resistere/amp/
Finger Food

Le arancine siciliane: calde, fragranti, golose, fritte e deliziose. Inutile resistere!

Arancine siciliane

Non si può andare in Sicilia e tornare senza aver mangiato almeno una deliziosa arancina, ecco quindi che vi proponiamo una ricetta che risulta la più vicina a quella tradizionale, da far assaggiare a chi non ha ancora avuto la fortuna di viaggiare verso sud.

Esistono diverse varianti della ricetta delle arancine siciliane, c’è chi prepara il riso con lo zafferano, chi invece in bianco, ecc. principalmente mi sono imbattuta in due versioni: quella classica al ragù e quella con prosciutto e formaggio.

Vi garantisco che ogni versione che ho assaggiato è assolutamente fantastica, inebriante, profumata e golosissima!

Qui proponiamo quella ritenuta la più tradizionale, la ricetta delle arancine siciliane al ragù del grande maestro Luciano Pignataro, una garanzia.

Per una preparazione più snella, suggeriamo di preparare riso e ragù il giorno prima e procedere alla formatura e frittura poco prima di servire, così da gustare le arancine siciliane calde.

Potrebbe interessarti anche Crocchette di formaggio

INGREDIENTI per circa 10 arancine

  • 500 gr. riso
  • 1250 gr. acqua
  • 50 gr. burro
  • 15 gr. sale
  • 1 bustina zafferano
  • ½ cipolla
  • ½ carota
  • sedano
  • alloro
  • 250 gr. macinato suino e bovino
  • vino bianco
  • concentrato di pomodoro
  • 100 gr. piselli surgelati
  • 150 gr. caciocavallo grattugiato
  • sale, pepe
  • chiodi di garofano in polvere
  • olio di semi per friggere
  • pangrattato q.b.
  • Farina q.b.

PREPARAZIONE

Preparare il riso, versando tutti gli ingredienti a freddo in una pentola antiaderente abbastanza grande.

Lasciare cuocere a fuoco medio senza mescolare finché non si sarà assorbita tutta l’acqua.

A cottura ultimata, versare il riso in una teglia molto larga e lasciare raffreddare completamente.

Nel frattempo, soffriggere in un tegame largo un poco di olio la cipolla, la carota e il gambo di sedano tritati finemente.

Lasciare rosolare a fuoco lento e dopo qualche minuto unire il macinato e rosolare.
Successivamente, alzare la fiamma e sfumare con ½ bicchiere di vino bianco.

Dopo aver fatto evaporare, aggiungere 1 foglia di alloro, un pizzico di polvere di chiodi di garofano.

Sciogliere il concentrato di pomodoro in un bicchiere d’acqua tiepida ed aggiungerlo al macinato insieme ai piselli.
Aggiungere due bicchieri d’acqua, regolare di sale e pepe, quindi cuocere a fuoco lento per circa un’ora e mezza.
A cottura ultimata lasciare raffreddare e togliere l’alloro, quando si sarà raffreddato unire il caciocavallo al ragù e mescolare.

Sul palmo della mano con una manciata di riso formare una palla grande come un’arancia, aprirla al centro e farcirla con una polpetta di ragù.


Chiudere l’arancina compattando e comprimendo bene con le mani umide, dando la caratteristica forma a cono.

Ripetere l’operazione formando altre arancine fino ad esaurire tutti gli ingredienti.

In una ciotola preparare una salsina piuttosto liquida di acqua e farina.

Versare il pangrattato in una seconda ciotola.

Passare ciascuna arancina prima nella salsa di acuq e farina e poi nel pangrattato.

In un tegame dai bordi alti scaldare abbondante olio di semi.

Quando l’olio sarà ben caldo, immergere due o più arancine in modo che vengano completamente sommerse e lasciarle friggere finché non avranno assunto quel bel colore dorato.

Scolare le arancine appena fritte su carta assorbente per fritti.

Poi … gustate le voste arancine siciliane ma, attenti a non scottarvi!

Potrebbe interessarti anche crocchette di melanzane

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

5 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

7 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

9 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

10 ore ago