Le+ciambelle+fritte+sono+tornate%21+La+merenda+pi%C3%B9+dolce+di+sempre+fatta+con+questa+ricetta+facile+facile
ricettasprint
/le-ciambelle-fritte-sono-tornate-la-merenda-piu-dolce-di-sempre-fatta-con-questa-ricetta-facile-facile/amp/

Le ciambelle fritte sono tornate! La merenda più dolce di sempre fatta con questa ricetta facile facile

Rendiamo la merenda un vero e proprio mix di sapori irresistibile, il tutto grazie a questa ricetta per preparare le ciambelline in pochissimi minuti.

Con la fine dell’estate e il cielo grigio per via della pioggia, è tornata la perfetta ispirazione per la preparazione di dolci che si addicono perfettamente a questa stagione… ottimi come merenda e persino come colazione.

Le ciambelle fritte sono tornate! La merenda più dolce di sempre fatta con questa ricetta facile facile – RicettaSprint

Per inaugurare nel migliore dei modi l’autunno, quindi, ho ben pensato di iniziare proprio dalla ciambelle fritte, ma con questa ricetta tu stesa rimarrai piacevolmente sorpresa nello scoprire che la preparazione non sarà solo semplice da mettere in pratica, ma anche super veloce.

Ricetta delle ciambelle morbide più facile che ci sia

Entriamo in azione con la preparazione di ricette tipiche della stagione autunnale, proprio come nel caso delle ciambelle fritte. Una piccola sorpresa per i miei figli che hanno da poco concluso un’altra settimana di scuola e dovranno trascorrere il weekend a studiare… ma questo dolce è una coccola anche perché, perché il sapore di queste ciambelle è così buono da lasciare tutti senza parole. A ogni modo, la ricetta per la preparazione di queste ciambelle prevede solo ed esclusivamente questi ingredienti:

550 grammi grammi di farina, 

270 grammi di latte, 

100 grammi di zucchero (più quello che servirà per decorare), 

90 grammi di burro, 

10 grammi di lievito fresco, 

sale, 

una fialetta di aroma all’arancia (oppure la scorza dell’agrume), 

un pizzico di sale.

Ti rivelo come si preparano le ciambelline fritte morbidissime!

Entriamo in azione per preparare le nostre ciambelle, tenendo presente che il burro deve essere morbido. In alcuni casi specifici, a seconda della temperatura, può essere sufficiente tirarlo fuori dal frigorifero un’ora prima. Tuttavia, considerando che siamo ancora a fine estate, 30 minuti dovrebbero bastare. Ricorda, il burro deve essere morbido, ma non ridotto a pomata. Successivamente, riscalda il latte in un pentolino e aggiungi il lievito fresco: il latte deve essere tiepido, non caldo, proprio come per la pizza. Aggiungi anche lo zucchero e mescola fino a quando tutto si sarà sciolto perfettamente. Lascia agire il lievito coprendo la pentola con della pellicola e riponendola nel forno spento con solo la luce accesa per circa 30 minuti.

Le ciambelle fritte sono tornate! La merenda più dolce di sempre fatta con questa ricetta facile facile – RicettaSprint

A questo punto, puoi scegliere se preparare le ciambelle con l’aiuto della planetaria o a mano: il procedimento rimane praticamente lo stesso. Riprendi il composto di latte, lievito e zucchero e aggiungi poco alla volta la farina setacciata, insieme alla fiala di aroma all’arancia. Completa aggiungendo anche l’uovo.

LEGGI ANCHE -> Conosci davvero cosa mangi? Una nuova scopetta agghiacciante lascia tutti sotto shock

Lavora tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. A questo punto, unisci gradualmente il burro morbido, senza dimenticare un pizzico di sale. Lavora l’impasto per circa 15 minuti, poi mettilo in una ciotola, coprilo con pellicola trasparente e lascialo lievitare nel forno spento (con la luce accesa) per le prossime tre ore, finché non avrà raddoppiato il suo volume.

Una volta trascorso il tempo di lievitazione, siamo pronti a formare le ciambelle. Puoi usare uno stampo o formarle a mano, a seconda delle tue preferenze. Friggile in olio bollente fino a doratura completa. Infine, man mano che le ciambelle sono pronte, passale nello zucchero mentre sono ancora calde, per una decorazione perfetta!

LEGGI ANCHE -> Mangiavo sempre queste frittelle quando ero piccola, finalmente ho trovato la ricetta e le faccio sempre per la merenda

LEGGI ANCHE -> Metto la zucca in ogni dove, anzi ci faccio anche gli gnocchi per il pranzo!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…

3 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

32 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago