Le+costine+di+maiale+glassate+le+puoi+fare+a+casa+come+in+braceria%2C+carne+tenerissima+che+si+stacca+dall%26%238217%3Bosso
ricettasprint
/le-costine-di-maiale-glassate-le-puoi-fare-a-casa-come-in-braceria-carne-tenerissima-che-si-stacca-dallosso/amp/
Secondo piatto

Le costine di maiale glassate le puoi fare a casa come in braceria, carne tenerissima che si stacca dall’osso

Prima le costine di maiale glassate le mangiavo solo in braceria, ora che so come farle a casa non ci rinuncio: é la mia cena preferita e non solo nel week end!

Sono così saporite e sfiziose che i miei amici si autoinvitano quando sanno che le preparo: le costine di maiale sembrano un piatto rustico, invece diventano gourmet e con pochi semplici passaggi diventano strepitose.

costine maiale glassate ricettasprint

Quella salsina meravigliosa che le accompagna rende ogni boccone una vera esplosione di bontà, nessuno può resistere ad un piatto simile.

Lasciati conquistare da questo piatto, é più facile di quel che pensi

Molti credono che preparare delle buone costine di maiale richieda molta fatica, invece questa ricetta é veramente alla portata di tutti: mi é stata rivelata dal macellaio sotto casa e da quando l’ho provata non la abbandono più, vengono tali e quali a quelle dei ristoranti con la carne tenerissima e succosa che si stacca dall’osso!

Potrebbe piacerti anche: Costine di maiale al forno in salsa barbecue, i miei amici le adorano, le devi provare anche tu

Ingredienti
1,500 kg di costine di maiale
200 ml di birra
100 gr di miele

Un rametto di rosmarino
Timo q.b.
2 spicchi d’aglio
Una cipolla
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione delle costine di maiale glassate al miele e birra

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando le costine di maiale: versatele in un recipiente capiente, salatele e pepatele, poi massaggiatele con olio extra vergine d’oliva e copritele con la pellicola trasparente. Lasciatele riposare per una mezz’oretta a temperatura ambiente, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, prendete una casseruola capiente e scaldatela a fuoco dolce: posizionate quindi le costine con tutto il condimento della marinatura, senza aggiungerne altro e rosolatele bene su tutti i lati. Fatto ciò tritate finemente la cipolla e versatela nella casseruola lasciandola soffriggere delicatamente: al tempo stesso prelevate le costine e mettetele da parte in caldo. Unite anche il miele poco alla volta e mescolando continuamente: lasciatelo caramellare dolcemente ed appena vedrete comparire delle bollicine in superficie, iniziate a versare un po’ di birra non fredda amalgamando energicamente in modo da raccogliere il fondo di cottura. Versate anche il rosmarino ed il timo per profumare il condimento, mescolate bene e riportate le costine nella casseruola. Assicuratevi che siano ben ricoperte dal condimento, regolate di sale e pepe e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Proseguite la cottura a fuoco lento per un’ora e mezza, versando altra birra solo se la precedente risulti assorbita. Alla fine della preparazione le costine dovranno essere tenerissime e la carne dovrà staccarsi facilmente dall’osso. Terminata la cottura togliete le costine ed aumentate bla fiamma per far ridurre ulteriormente il fondo di cottura ed ottenere una deliziosa salsina di accompagnamento. Servite quindi le vostre costine ben calde con il condimento e gustatele subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

57 minuti ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

2 ore ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

3 ore ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

3 ore ago
  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

4 ore ago
  • News

Cibo, insetti e igiene attenzione! Se vuoi trascorrere l’estate in tutta sicurezza con i bambini fai così

Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…

5 ore ago