Le crepes le faccio solo colorate ogni volta che ho ospiti a cena, non uso coloranti, tutto naturale, che ne dici vuoi provarci anche tu? Ecco la mia ricetta.
Oggi vogliamo proporti una ricetta facile e veloce e soprattutto particolare, stiamo parlando delle crepes colorate che puoi preparare a casa senza utilizzare coloranti naturali ma con carote, barbabietole, spinaci, pesto di basilico, passata di pomodoro.
Se preferisci puoi usare i coloranti alimentari. Io preparo spesso queste crepes quando ho ospiti, devo dire che tutti ne vanno ghiotti, solitamente le farcisco con dei formaggi spalmabili e prosciutto cotto, devo dire che sono davvero buoni. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Segui passo passo la mia ricetta sprint!
Non devi fare altro che seguire passo passo la ricetta sprint e vedrai che successo.
Ingredienti per 8 crepes
2 uova
120 ml di succo di carota
Per poter preparare queste crepes colorate, iniziamo dall’impasto base. Quindi mettiamo in una ciotola le uova e aggiungiamo poi il latte, mescoliamo per bene con una frusta a mano, uniamo a cucchiai la farina precedentemente setacciata.
Non appena noterai che l’impasto è omogeneo e senza grumi, possiamo fermarci e lo dividiamo in base a quante crepes colorate dobbiamo preparare.
Aggiungiamo nei diversi impasti preparati la passata di pomodoro, oppure il pesto di basilico e il succo di carota. Mescoliamo in fretta così da ottenere un colore omogeneo.
Consigliamo di mettere in frigo l’impasto, basta coprire la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo riprendiamo l’impasto dal frigo, riscaldiamo la crepiera o la padella ampia e antiaderente, imburriamo oppure passiamo un po’ di olio e versiamo l’impasto con un mestolo, l’impasto deve coprire tutta la superfice della padella o crepiera.
Leggi anche: Ecco le melanzane gratinate che hanno fatto impazzire persino mia nonna: anche lei si è litigata l’ultimo pezzo
Lasciamo cuocere bene da un lato e poi giriamo con una palettina la crepes, senza farla rompere e proseguiamo la cottura, poi togliamo la crepes a cottura terminata e lasciamo cuocere man mano le altre crepes.
Adesso puoi farcire le crepes come preferisci, con dei formaggi e salumi, piuttosto che farcirli come cannelloni con prosciutto cotto e ricotta, poi le metti in una pirofila con della besciamella, metti in forno a 200° per 10 minuti e poi sforni e servi.
Buon Appetito!
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…