Ormai le melanzane le faccio alla mediterranea, non spendo tanti soldi, mi bastano pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Oggi ti voglio suggerire la ricetta delle melanzane alla mediterranea, un piatto fresco, delicato, economico e di facile preparazione. Non c’è niente di meglio di questo contorno versatile.

Melanzane alla mediterranea RicettaSprint
Melanzane alla mediterranea RicettaSprint

Lo puoi servire con della carne, piuttosto che salumi affettati, formaggi e pesce, ma ci puoi condire le bruschette, farcire pane, pizze, panini e torte salate, che dire una ricetta da appuntare!

Melanzane alla mediterranea, una ricetta super esplosiva

Sono certa che le melanzane preparate così lasceranno tutti a bocca aperta, accompagna con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo, con questa ricetta farai il botto.

Ingredienti per 4 melanzane

  • 2 melanzane
  • 250 g di pomodorini freschi
  • 2 spicchi di aglio
  • 15 olive nere
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • sale fino q.b.
  • origano q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • qualche foglia di basilico e menta

Procedimento delle melanzane alla mediterranea

Per poter preparare questa ricetta iniziamo a lavare le melanzane, andiamo ad eliminare l’estremità tagliamole a rondelle non troppo spesse.

Melanzane alla mediterranea RicettaSprint
Melanzane alla mediterranea RicettaSprint

Mettiamole in uno scolapasta, distribuiamo il sale grosso e copriamo con un piatto e un peso, lasciamole per 30 minuti, poi risciacquare dopo il tempo trascorso e asciughiamole con carta assorbente da cucina.

Leggi anche: Le farcisco e poi le arrotolo per bene le melanzane faccio una cena da URLO, ho dimenticato come si fa la parmigiana

Nel frattempo andiamo a lavare i capperi, i pomodori e tagliamoli a pezzi. Prendiamo una padella antiaderente e ampia mettiamo olio extra vergine di oliava e aglio intero e lasciamo rosolare. Aggiungiamo sia i pomodori che le melanzane, condiamo con il sale e origano e lasciamo cuocere per una ventina di minuti. Si consiglia di mescolare di tanto in tanto.

Leggi anche: Se hai 1 melanzana e 1 zucchina non disperarti riesci a preparare il pranzo a tutta la famiglia ripuliranno anche il piatto, prepara dose doppia

Leggi anche: A pranzo preparo la cena, ormai faccio così è l’unico modo per godermi la giornata senza stress

Uniamo anche i pinoli, i capperi e le olive denocciolate, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno così da non far attaccare al fondo alla padella. Spegniamo a cottura completa decoriamo con le foglioline di basilico. Serviamo le melanzane calde o fredde a te la scelta.

Buon Appetito!

Melanzane alla mediterranea RicettaSprint
Melanzane alla mediterranea RicettaSprint