Le+feste+non+sono+finite+ma+restiamo+leggeri%3A+i+bign%C3%A8+alla+crema+di+ricotta+ti+soddisfano+senza+esagerare.
ricettasprint
/le-feste-non-sono-finite-ma-restiamo-leggeri-i-bigne-alla-crema-di-ricotta-ti-soddisfano-senza-esagerare/amp/
Dolci

Le feste non sono finite ma restiamo leggeri: i bignè alla crema di ricotta ti soddisfano senza esagerare.

Dopo Natale ci aspetta il cenone di capodanno, intanto restiamo leggeri con gusto: prepara i bignè alla crema di ricotta, ti soddisfano senza esagerare!

Nel periodo delle festività, ci sono sempre tanti pranzi e cene abbondanti che possono farci sentire appesantiti. Ma non preoccuparti, esiste una deliziosa alternativa per restare leggeri senza rinunciare al gusto: i bignè alla crema di ricotta. Questi dolcetti sono perfetti per coccolarti mentre ti prepari al cenone di Capodanno, senza esagerare!

Le feste non sono finite ma restiamo leggeri: i bignè alla crema di ricotta ti soddisfano senza esagerare. ricettasprint.it

Questa ricetta prevede ingredienti semplici come acqua, farina, burro, sale, zucchero e uova. E per la crema, ti servirà solo ricotta e zucchero a velo, basta mescolare e sarà pronta. Puoi anche personalizzare però i tuoi bignè aggiungendo del cioccolato fondente fuso sulla superficie, guarnendoli con zucchero a velo o topping colorati, oppure dando un tocco di originalità con una spruzzata di liquore come il rum o l’arancia.

Ingredienti e preparazione dei bignè alla crema di ricotta

Insomma, preparare questi fantastici bignè, sarà un modo delizioso per iniziare la giornata o per deliziare il palato di chi ami senza però appesantirti troppo, ma restando sempre in atmosfera di festa. Quindi tutto ciò che ti serve è seguire la facilissima procedura passo passo e in un batter d’occhio, porterai in tavola una fantastica novità. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti

200 ml di acqua
140 g di farina 00
120 g di burro
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
2 uova

250 g di ricotta
60 g di zucchero a velo

Come si preparano i bignè alla crema di ricotta

Per preparare queste nuvolette super golose ma abbastanza leggere, tutto ciò che devi fare è versare in una pentola l’acqua, portala a bollore insieme al burro, al sale e allo zucchero. Appena il burro si sarà sciolto, aggiungi la farina a pioggia mescolando velocemente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto liscio. Trasferisci l’impasto in una ciotola e lascialo raffreddare leggermente.

uova ricettasprint.it

Leggi anche: Con i bignè di Daniele Persegani fai un figurone: puoi farli dolci o salati in 5 minuti

Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. L’impasto dovrà risultare omogeneo e liscio. Prendi un sac à poche e riempilo con l’impasto. Prepara una teglia da forno rivestita di carta da forno e forma dei bignè della dimensione che preferisci, spremendo l’impasto con la sac à poche.

ricotta ricettasprint.it

Leggi anche:Con una busta di bignè prepari l’antipasto delle feste in pochissimi minuti e con pochissimi euro

Cuocili poi in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti, o fino a quando saranno dorati e gonfi. Mentre i bignè si raffreddano, prepara la crema di ricotta mescolando la ricotta con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e una volta che i bignè si saranno raffreddati, tagliali a metà e farciscili con la crema di ricotta. Oppure fai un foro alla base dei bignè e con l’aiuto sempre della sac à poche, farciscili con la crema. A questo punto puoi subito gustarli, ma prima dai una bella spolverata di zucchero a velo e vedrai che saranno fantastici, non solo buoni, ma anche bellissimi da vedere. Buone feste!

zucchero a velo ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

1 ora ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

2 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

4 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

5 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

7 ore ago
  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

8 ore ago