Le+focaccine+profumate%2C+pronte+in+poco+tempo+e+deliziose%21
ricettasprint
/le-focaccine-profumate-pronte-poco-tempo-deliziose/amp/
Pizza

Le focaccine profumate, pronte in poco tempo e deliziose!

Focaccine profumate

Ecco la ricetta delle focaccine profumate, deliziose, facili da preparare, adatte a merenda ma anche sul tavolo del buffet o per un picnic, insomma ogni scusa è buona per poterle gustare!

Bastano pochi ingredienti ed il gioco è fatto; in un’ora al massimo potrete fare merenda e gustare questi deliziosi bocconcini.

Le focaccine profumate sono talmente buone e comode che possono sostituire il solito panino della pausa pranzo, sono perfette anche per uno spuntino veloce prima dell’allenamento.

Potrebbe interessarti anche Torta rustica con carciofi, prosciutto e scamorza

INGREDIENTI per 4 persone

  • 400 gr. farina
  • 15 gr. lievito di birra
  • 30 gr. burro
  • olio evo
  • 200 gr. formaggio Tomino fresco
  • 100 gr. ricotta
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • erba cipollina
  • timo
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Nella ciotola della planetaria versare la farina e fare un piccolo avvallamento dove andrà versato il lievito sciolto in mezzo bicchiere di acqua calda ed il burro fuso.

Iniziare a lavorare con il gancio e quando l’impasto avrà iniziato a legare, aggiungere il sale.

Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto solido ma liscio, aggiungendo acqua tiepida se dovesse diventare troppo secco.

Prelevare l’impasto dalla ciotola della planetaria e formare 12 palline di dimensioni uguali, che andranno appiattite allo spessore di circa 1 cm.

Foderare una teglia con carta forno e sistemarvi i dischetti di pasta in ordine e ben distanziati tra loro.

Coprire e lasciar lievitare per circa 1 ora all’interno del forno spento ma con la lucina accesa.

Al termine del riposo, spennellare la superficie dei dischetti con olio evo e cuocere in forno preriscaldato a 220 ° per circa 10 minuti.

Nel frattempo versare nel bicchiere del mixer il formaggio Tomino a pezzetti, la ricotta, gli aromi tritati, 3 cucchiai di olio evo.

Regolare di sale e pepe e frullare il tutto fino ad ottenere una crema densa ed omogenea.

A cottura ultimata, sfornare le focaccine e lasciarle raffreddare, quindi tagliarle a metà in senso orizzontale e farcirle con la crema di formaggi ed aromi.

Servire le focaccine profumate tiepide, ma saranno buone anche fredde, se ne rimarranno!

Potrebbe interessarti anche Tortino di formaggio e speck

 

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

L’acqua frizzante fa davvero poi così male come dicono o è tutta fuffa quella che ci dicono

L’acqua frizzante fa davvero male? Non resta che scoprire i falsi miti, i benefici reali…

34 minuti ago
  • News

Grande sorpresa per Antonella Clerici | Ecco chi arriva a È sempre mezzogiorno

La nuova stagione di È sempre mezzogiorno sta donando una lunga serie di grandi emozioni…

2 ore ago
  • News

Perché si dice “Fare la scarpetta”? La storia curiosa dietro l’espressione più gustosa d’Italia

Non ti sei mai domandato da che cosa derivi l'espressione "fare la scarpetta"?. La spiegazione…

3 ore ago
  • Ricette per Celiaci

Non crederai quanto è soffice questa torta di carote senza glutine, conquista tutti

La torta di carote senza glutine è una ricetta soffice e profumata, perfetta per colazione…

5 ore ago
  • News

Il caffè sale alle stelle | Il grido di aiuto degli italiani | Siamo vicini alla rovina?

Per molti italiani, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un gesto,…

6 ore ago
  • Pizza

Morbido, fit e buonissimo, 2 ingredienti e nient’altro: con il pane integrale di albumi, fai tutti i bis che vuoi

Pane integrale di albumi: 2 ingredienti e nient'altro, eppure è morbido, fit e buonissimo, ora…

8 ore ago