Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc, nessuno sa resistere a tanta bontà.
Le frittelle le faccio di pasta cresciuta proprio come la mia nonna, sono davvero irresistibili, croccantissime fuori e morbidissime dentro. Mia nonna le fa proprio come la tradizione partenopea, gonfie e poco unte, non è poi un’impresa difficile.

Queste frittelle le puoi mangiare nei migliori street food della città, ma ti posso garantire che se segui i consigli di mia nonna non sbaglierai di certo. Anche se non hai molta dimestichezza in cucina, riuscirai nell’intento. Ti basteranno solo 3 ingredienti, acqua, farina e lievito di birra fresco, esce fuori un capolavoro. Provare per credere, allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Frittelle di pasta cresciuta come la mia nonna: nulla di più gustoso, sarà un finger food da sballo
Le vuoi fare anche tu? La preparazione ti porterà via solo 10 minuti, poi devi attendere 2 ore di lievitazione ed infine potrai friggere le frittelle, pochissimi e semplicissimi step che renderanno speciale l’aperitivo. Si consiglia di mangiare subito e non conservarle così non perderanno croccantezza. Appunta la ricetta e ogni volta che vuoi prendere per la gola tutti sai come fare.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Lievitazione: 2 ore
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di farina
- 250 ml di acqua tiepida
- 6 g di lievito di birra fresco
- sale fino q.b.
- olio di semi di girasole alto oleico o di semi di arachide q.b.
Procedimento delle frittelle di pasta cresciuta
Per a preparazione di queste frittelle setacciamo la farina e mettiamo in una ciotola ampia, poi a parte in una terrina mettiamo acqua tiepida e il lievito di birra, mescoliamo e solo quando si sarà sciolto per bene lo trasferiamo nella ciotola con la farina

Mescoliamo per bene, si consiglia di aggiungere poca farina alla volta, solo così otterremo un buon impasto, terminata la farina da aggiungere possiamo aggiungere il sale e mescoliamo di nuovo. Una volta ottenuto un composto omogeneo copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo lievitare per un paio di ore.
Trascorso il tempo andiamo a versare abbondante olio di semi di girasole alto oleico o arachide nella padella antiaderente, che deve avere i bordi alti e riscaldiamo, portiamo l’olio alla temperatura di 175°C, con un termometro da cucina misuri la temperatura e non sbaglierai.

Raggiunta la temperatura dell’olio prendiamo 2 cucchiai preleviamo un po’ di impasto e lo versiamo nell’olio caldo e friggiamo per bene, per un risultato impeccabile durante la frittura bagniamo le frittelle con un cucchiaio, le giriamo e così la cottura sarà omogenea.
Togliamole con una schiumarola e adagiamo le frittelle su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso. Serviamo le frittelle calde e aggiungiamo il sale se vuoi puoi aggiungere anche del pepe nero.
Buon Appetito!